Archivi tag: Sicurezza

IOS 11.4.1 come bypassare USB Restricted Mode

Con l’introduzione di iOS 11.4.1 Apple ha inserito una funzionalità di auto protezione dei dispositivi dal collegamento USB. Questa funzione serve per impedire che device di brute force possano essere collegati ad iPhone o iPad per sbloccare il dispositivo senza sapere il codice. Purtroppo esiste un trucco per aggirare tale restrizione, vediamo come…

Bypass restrizioni usb ios

Continua a leggere

Giornata mondiale del Backup: e tu effettui il backup?

Sembra una domanda ingenua, forse scontata, ma tu esegui regolarmente il backup dei tuoi dispositivi?? Il backup significa avere una copia di sicurezza dei propri dati, copie delle proprie cartelle in posti sicuri. Le statistiche parlano chiaro: 113 smartphone vengono perse ogni 60 secondi, 1 computer su 10 viene infettato irreparabilmente ogni mese e allora cosa aspetti??

World Backup Day

Continua a leggere

PWN2OWN: vulnerabilità su Safari permette di superare la Sandbox

Durante il PWN2OWN, famoso contest in cui sviluppatori e ricercatori di sicurezza di tutto il mondo si trovano per portare i loro exploit e vincere più premi possibili, sono stati illustrati alcuni bug che affliggono i browser più utilizzati, Edge, Firefox e ovviamente Safari. Un gruppetto di ragazzi è riuscito a sfruttare una vulnerabilità con la quale hanno superato i controlli di sicurezza di Apple.

pwn2own

Continua a leggere

Tutti i dispositivi Apple con iOS 11 facilmente accessibili, parola di Cellebrite

La sicurezza degli smartphone e dei tablet al giorno d’oggi è fondamentale; la maggior parte di noi possiede, su tali dispositivi, tutta la vita sia lavorativa che privata. Poter averne accesso bypassando il codice di protezione può essere un asso che molti criminali e governi sarebbero desiderosi di possedere. E gli utenti, come me, non sono molto tranquilli. Ma vediamo come è la situazione attuale.

iphone-ios11-codice

Continua a leggere

VIP foto rubate da iCloud. Il nostro dispositivo è al sicuro?

Dispositivo sicuro al 100 % è una frase che sentirete solo nei film; nella realtà vi dovete accontentare di più sicuro o meno sicuro. Infatti non esiste nessun sistema tecnologico che non contenga bug o metodi per aggirare i sistemi di sicurezza. Apple nel suo settore, si può affermare, che è una delle aziende che si preoccupa molto della sicurezza dei propri dispositivi; questo comporta regole ferree da rispettare.

Bug iPhone

Continua a leggere

Cina: iPhone una minaccia per la sicurezza nazionale!

L’avviso incredibile è stato realmente comunicato tramite l’emittente CCTV nel più grande paese asiatico, la Cina. Pare che secondo i loro esperti iPhone e il suo sistema di localizzazione che tiene traccia dei posti più frequentati dai possessori è un ‘Pericolo per la sicurezza nazionale’.iphone-cina-sicurezza

Continua a leggere

Governo Australiano: iPhone potrà essere usato per dati Top Secret!

Gli specialisti della sicurezza Australiana, incaricati dal Governo, hanno emanato la loro sentenza: iPhone + iOS 5 è un dispositivo sicuro per poter trasportare, inviare e ricevere dati “classificati”. A dirlo è Mike Burgess, a capo del Defence Signals Directorate (una specie di CIA australiana, nda).

iphone-sicuro-australia-logo

Continua a leggere

[Video] Un software per scoprire la password di protezione di iPhone in 10 minuti!!

Questa notizia sta facendo il giro del mondo, su blog e testate specializzate; un azienda svedese che si occupa di sicurezza informatica, la Micro Systemation, ha creato un software in grado di bypassare tutti i sistemi di sicurezza di molti smartphone attualmente in circolazione, fra cui, ovviamente, iPhone di ultima generazione. In pochi minuti è in grado di scovare la password di protezione che mettiamo a difesa dei dati del nostro iPhone, vediamo come; ma sopratutto vedrete che non hanno scoperto l’acqua calda…

codice-iphone-protezione

Continua a leggere

Microsoft: aggiornamenti sicurezza Aprile 2011

RedMond (Ca) –  Come ogni mese Microsoft rilascia gli aggiornamenti per i suoi prodotti. Aprile è caratterizzato da una bella quantità di bollettini di sicurezza, rilasciati per sistemare diverse falle importanti; fra tutte quelle relative al sistema Windows Browser e al componente MHTML di Windows. Gli aggiornamenti verranno rilasciati durante la sera del secondo martedì di questo mese. Vediamo i dettagli delle vulnerabilità risolte.

Continua a leggere

Microsoft: aggiornamenti sicurezza Marzo 2011

RedMond (CA) – Microsoft rilascia il bollettino di sicurezza, riassuntivo, per gli aggiornamenti che verranno rilasciati questo mese; precisamente Martedì 8 Marzo. Quattro le vulnerabilità che Microsoft, questo mese, sistemerà; tutte provocavano, se sfruttate, l’esecuzione di codice da remoto. Gli applicativi interessati sono Microsoft Windows e Office. Vediamo i dettagli degli aggiornamenti.

Continua a leggere

Microsoft: aggiornamenti sicurezza Febbraio 2011

Anche questo mese Microsoft ha rilasciato gli aggiornamenti relativi ai suoi prodotti. Il mese di Febbraio sarà caratterizzato da 12 bollettini di sicurezza per i prodotti di Redmon. Sistemate le vulnerabilità, di cui vi avevo parlato, relative al protocollo MHTML di Windows e ai CSS di Internet Explorer.

Continua a leggere

Microsoft: aggiornamenti sicurezza Gennaio 2011

Come di consueto Microsoft rilascia l’advisory relativo agli aggiornamenti di sicurezza che verranno rilasciati per il mese di Genneio 2011 per tutti i prodotti della famiglia Microsoft. Gennaio 2011 è caratterizzato da pochi aggiornamenti, mirati solamente sulla famiglia Windows. Andando, così, a risolvere alcuni problemi critici e pericolosi.

Continua a leggere

Internet Explorer CSS exploit, esecuzione codice remoto su Win 7

Nei portali di sicurezza informatica, negli ultimi giorni, non si parla d’altro: un exploit che sfrutta una falla su Internet Explorer 8 su piattaforma Windows 7 e Vista capace di eseguire codice da remoto, aprire software; il tutto semplicemente visitando una pagina web.

Continua a leggere

Facebook SPAM tramite falsi video e app con JavaScript

EDITORIALE – Oggi è domenica, piove a dirotto, c’è un freddo cane; insomma si è obbligati a stare in casa. Colgo, allora, l’occasione per scrivere un bel articolo su un argomento che mi sta a cuore: la sicurezza su Facebook. Dato che le parole Sicurezza e Facebook non ci azzeccano molto l’una con l’altra voglio descrivere uno dei tanti problemi che affliggono il più grande social network del momento: lo SPAM. Vediamo come gli spammer ci inzaccherano le pagine del nostro profilo senza il nostro consenso e vediamo cosa Facebook potrebbe fare e invece non fa.

Continua a leggere