Archivi categoria: Sicurezza

BUG: attenzione a chi usa Internet Explorer 11!!

Notizia fresca: un gruppo di ricercatori asiatici ha scovato un malware che sfrutta un bug di Internet Explorer per infettare i PC con Windows 10 installato e auto installarsi tramite documenti di Office. La vulnerabilità è stata segnalata a Microsoft e si è in attesa del rilascio di una patch; ma al momento il consiglio più grande che vi posso dare è: utilizzate Microsoft Edge!

IE vulnerabilità  Continua a leggere

Trustjacking: copiare il backup di un iPhone di nascosto.

È stato scoperto come sia possibile copiare i dati, backup, di un iPhone o iPad senza farlo sapere al proprietario; semplicemente con il TrusJacking. Stiamo parlando di una tipologia di attacco che è stata scoperta per caso, si sono subito avviate tante probabili scenografia con le quali è possibile sfruttare questa vulnerabilità ma al momento nessuna è stata utilizzata e forse possibile.

ios-malware-iphone-ipad

Continua a leggere

Giornata mondiale del Backup: e tu effettui il backup?

Sembra una domanda ingenua, forse scontata, ma tu esegui regolarmente il backup dei tuoi dispositivi?? Il backup significa avere una copia di sicurezza dei propri dati, copie delle proprie cartelle in posti sicuri. Le statistiche parlano chiaro: 113 smartphone vengono perse ogni 60 secondi, 1 computer su 10 viene infettato irreparabilmente ogni mese e allora cosa aspetti??

World Backup Day

Continua a leggere

Apple iOS 11.3 miglioramenti di sicurezza, anche per Safari

Miglioramenti di sicurezza per tutto il sistema operativo che sono stati applicati a iOS 11.3 su tutti i dispositivi compatibili. Come sempre Apple non rimane di certo indifferente sui problemi di sicurezza che vengono localizzati nei propri software e cerca il prima possibile di agire per sistemare i problemi.

safari

Continua a leggere

Facebook memorizza i dettagli di SMS e chiamate su Android

Non finisce l’odissea che vede Facebook al centro di una polemica di dimensioni globali. È stato scoperto che l’app di Facebook per Android, compreso Messenger, analizza i dettagli degli SMS e delle chiamate effettuate durante il suo utilizzo, invia tutto ai server di Menlo Park e li memorizza nel profilo dell’utente. Gli utenti iOS su iPhone e iPad possono dormire sonni tranquilli: quei dati non sono accessibili a Facebook!

Continua a leggere

BUG: Siri e iOS 11, come leggere le notifiche senza codice.

La funzione di SIRI che permette la lettura delle notifiche ricevute può violare la privacy dell’utente se il dispositivo finisce in mani diverse da quelle del proprietario, anche senza sblocco con FaceID, TouchID o codice. Il tutto con l’ultima versione aggiornata di iOS 11.2.6 e iOS 11.3 beta.

iphone-x

Continua a leggere

PWN2OWN: vulnerabilità su Safari permette di superare la Sandbox

Durante il PWN2OWN, famoso contest in cui sviluppatori e ricercatori di sicurezza di tutto il mondo si trovano per portare i loro exploit e vincere più premi possibili, sono stati illustrati alcuni bug che affliggono i browser più utilizzati, Edge, Firefox e ovviamente Safari. Un gruppetto di ragazzi è riuscito a sfruttare una vulnerabilità con la quale hanno superato i controlli di sicurezza di Apple.

pwn2own

Continua a leggere

Tutti i dispositivi Apple con iOS 11 facilmente accessibili, parola di Cellebrite

La sicurezza degli smartphone e dei tablet al giorno d’oggi è fondamentale; la maggior parte di noi possiede, su tali dispositivi, tutta la vita sia lavorativa che privata. Poter averne accesso bypassando il codice di protezione può essere un asso che molti criminali e governi sarebbero desiderosi di possedere. E gli utenti, come me, non sono molto tranquilli. Ma vediamo come è la situazione attuale.

iphone-ios11-codice

Continua a leggere

Un malware colpisce gli iPhone e iPad! Occhio alle email!

Giunge una notizia non molto rassicurante da una delle aziende di sicurezza più specializzate al mondo; pare che un gruppo di pirati abbia attivato un sistema in grado di installare malware sul nostro iPhone o iPad anche senza Jailbreak. L’unica cosa positiva è che richiede il nostro consenso per essere installata! Per tanto dobbiamo stare molto attenti alle email di Phishing!

ios-malware-iphone-ipad

Continua a leggere

VIP foto rubate da iCloud. Il nostro dispositivo è al sicuro?

Dispositivo sicuro al 100 % è una frase che sentirete solo nei film; nella realtà vi dovete accontentare di più sicuro o meno sicuro. Infatti non esiste nessun sistema tecnologico che non contenga bug o metodi per aggirare i sistemi di sicurezza. Apple nel suo settore, si può affermare, che è una delle aziende che si preoccupa molto della sicurezza dei propri dispositivi; questo comporta regole ferree da rispettare.

Bug iPhone

Continua a leggere

Apple dichiara: i pirati non hanno mai violato iCloud!

Il caso delle tante persone che hanno trovato il proprio dispositivo mobile Apple bloccato e sotto ricatto da parte di alcuni pirati informatici ha in poco tempo fatto il giro del mondo. Questa volta Apple ha attivato subito i suoi ingegneri che hanno eseguito i primi controlli, risultato: iCloud non è mai stato violato, la sicurezza degli utenti Apple è garantita. Ma allora di cosa si è trattato?

accesso-icloud

Continua a leggere

Hacker bloccano iPhone tramite ‘Trova il mio iPhone’ e chiedono un riscatto!!

La notizia arriva dall’Australia dove un gruppo di hacker ha preso il controllo di molti iPhone bloccandoli tutti da remoto con il servizio di Apple “Trova il mio iPhone”! Ebbene si è una news da non credere visto che tale servizio serve agli utenti per proteggere il proprio dispositivo e invece gli si è girato contro! Bisogna vedere se il tutto è dovuto ad un bug di Apple nel suo sistema oppure ad un’operazione di Ingegneria Sociale che ha permessi di..

hacker-messaggio-blocco-iphone-mac

Continua a leggere

Scovato un bug su iOS: Apple non protegge gli allegati email!

Notizia al quanto fastidiosa: un ricercatore di sicurezza tedesco ha scoperto che Apple, al contrario di quanto affermato sui propri certificati, non protegge gli allegati ma solamente il testo delle singole email. Questo potrebbe permettere ad un malintenzionato di accedere ad un dispositivo con iOS e di poter visualizzare allegati importanti come estratti conto oppure fatture senza troppa fatica perchè non crittografati.

bug icon

Continua a leggere