Jailbreak iPhone, iPad su iOS 9.2 e 9.3.3 conviene farlo?

closeQuesto articolo è stato pubblicato 7 anni 2 mesi 4 giorni fa! Nel mondo HiTech tutto questo tempo equivale ad ere geologiche. Per tanto ricorda che la notizia può essere passata, smentita o annullata!! Quindi effettua altre ricerche nel sito prima di raccontarlo ai tuoi amici!! Potresti fare una figuraccia...

Qualche giorno fa è finalmente uscito il tool per eseguire il Jailbreak Untethered su iOS 9.2 e iOS 9.3.3; cioè le ultime versioni disponibili e rilasciate da Apple. La procedura risulta davvero semplice ma questa volta il bug scovato e utilizzato per penetrare le sicurezze di iOS non è proprio ‘forte’; secondo me non è il caso di eseguirlo.

jailbreak

Ancora una volta il team Pangu, in collaborazione con il famigerato Saurik creatore di Cydia, hanno rilasciato il tool per eseguire il jailbreak sull’ultima versione di iOS 9.2 e iOS 9.3.3.

Il Jailbreak è di tipo Untethered, ciò significa che se riavviamo il dispositivo non dobbiamo ri eseguire la procedura oppure assistere ad un blocco del medesimo.

I dispositivi compatibili con questa versione del tool sono:

  • iPhone 5s
  • iPhone 6
  • iPhone 6 Plus
  • iPhone 6s
  • iPhone 6s Plus
  • iPhone SE
  • iPod Touch 6G
  • iPad mini 2
  • iPad mini 3
  • iPad mini 4
  • iPad Air
  • iPad Air 2
  • iPad Pro da 9.7?
  • iPad Pro da 12.9?

Perchè vi dico che secondo me è meglio non eseguire il jailbreak; il motivo è semplice: il bug utilizzato per permettere tale ‘penetrazione’ delle misure di sicurezza imposte da Apple è localizzato nella gestione dei certificati di sicurezza collegati all’ID di ogni utente.

Tant’è che bisogna, durante la procedura, validare il certificato di Cydia tramite un apposito tool (CydiaImpactor creato da Saurik) collegandovi il proprio ID Apple. Questa procedura però è da rieffettuare ogni 7 giorni. Ma perchè ogni 7 giorni? Semplicemente perchè per gli account normali e non sviluppatore (in questo caso è da rifare ogni anno) hanno impostato questo valore direttamente da Apple.
Immaginate che rottura ogni settimana dover riprendere in mano la guida apposita e ripetere una parte della procedura.

In più molti tweak che hanno reso celebre il Jailbreak fra gli utenti Apple e hanno permesso di avere anni d’oro per gli stessi sviluppatori di codice non vengono più aggiornati da alcune versioni di iOS.

Valutate voi se eseguire il jailbreak, qui trovate la guida: Come eseguire il jailbreak di iOS 9.2 e 9.3.3.

Jailbreak iPhone, iPad su iOS 9.2 e 9.3.3 conviene farlo? ultima modifica: 2016-07-31T13:29:04+02:00 da Melloni Luca
Esprimi una tua valutazione: Uno schifo!Niente di cheNormaleBuonaOttima
(Nessun voto al momento)


Loading...

4 pensieri su “Jailbreak iPhone, iPad su iOS 9.2 e 9.3.3 conviene farlo?

Rispondi a Maroc Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.