
RedMond – CA – Microsoft ha reso pubblico due giorni fa l’advisory in cui segnala la scoperta di una vulnerabilità, da non sottovalutare, scovata in alcuni controlli DirectX, che affligge alcuni sistemi Windows tra cui XP.
Il bug scovato non è da sottovalutare in quanto permette a pirati informatici di eseguire codice arbitrario da remoto senza il consenso dell’utente vittima.
Quando Microsof rilascia il bollettini di sicurezza significa che sta investigando sulla vulnerabilità e non ha ancora localizzato il metodo per debellare il pericolo.
Da quanto leggiamo sul Microsoft Security Advisory 971778 la vulnerabilità è stata localizzate nella componente DirectShow di DirectX (versioni 7.0, 8.1 e 9.0). Questa versioni sono installate nei sistemi operativi Microsoft quali:
- Windows Server 2003;
- Windows XP;
- Windows 2000.
Al momento non sono stati riportati report “allarmanti” sulla diffusione degli exploit per sfruttare il bug. Sembra infatti che gli attacchi siano stati limitati e non in aumento.
La vulnerabilità, è giusto specificare, può essere sfruttata semplicemente aprendo un file di QuickTime oppurtanamente modificato.
Nel bollettino sopra citato Microsoft ha descritto alcune tecniche per risolvere provvisoriamente il problema, in attesa di un patch ufficiale.
quicktime di merda.. nessuno dovrebbe usrlo
ma che tipo di file?? file video?
E’ vecchio.