
Ieri Google ha annunciato il rilascio ufficiale di due nuove App per iOS: Google Chrome e Google Drive. Il primo è la trasposizione del famosissimo browser Chrome nei dispositivi mobili Apple, sia iPhone che iPad! Il secondo è l’ormai noto servizio Cloud di Big G! Dal momento dell’annuncio al momento del rilascio in App Store sono passate diverse ore. Per tanto oggi ho potuto scaricare il noto browser Chrome, testarlo e recensirlo per voi. Vedremo se avrà le stesse qualità del suo fratello maggiore per PC!
Come tutti i prodotti Google anche Chrome per iOS è disponibile gratuitamente, lo trovate su App Store. Procediamo con questa recensione:
SCHEDA APP:
NOME: Chrome
AUTORE: Google Inc
CATEGORIA: Utility
COSTO: GRATIS
DESCRIZIONE:
Naviga rapidamente con Chrome, ora disponibile su iPhone, iPod touch e iPad. Esegui l’accesso per sincronizzare il tuo utilizzo personalizzato di Chrome dal computer e averlo sempre a disposizione ovunque tu vada.
Ricerca veloce
• Puoi eseguire ricerche e navigare velocemente, direttamente dalla stessa casella. Seleziona i risultati visualizzati durante la digitazione.
Esperienza semplice e intuitiva
• Apri e spostati rapidamente tra un numero illimitato di schede. Su iPhone e iPod touch puoi scorrere le schede nello stesso modo in cui apriresti a ventaglio un mazzo di carte. Su iPad, scorri da un lato all’altro per spostarti tra le schede.
Accesso
• Esegui l’accesso su Chrome per sincronizzare le schede aperte, i Preferiti, le password e i dati della omnibox dal tuo computer al tuo iPhone, iPod touch o iPad. Riprendi esattamente da dove eri rimasto.
• Invia pagine da Chrome sul computer al tuo iPhone, iPod touch o iPad con un clic e leggile ovunque, anche se sei offline.
Privacy
• Apri una scheda in Incognito* per navigare senza salvare la cronologia
LINK ITUNES STORE: Vai.
RECENSIONE:

Chrome: ricerca con Google
Google Chrome per PC è un browser davvero magnifico. È stato in grado in poco tempo di balzare ai primi posti nella classifica dei browser più utilizzati in diretta concorrenza con i big del settore.
La versione per iOS, uscita e presentata nella giornata di ieri ha subito suscitato l’interesse di tantissimi fan del browser di Google.
Questo perchè, lo ripeto, il fratello maggiore di quest’app offre davvero qualità e prestazioni di navigazione da record!
Allora Google Chrome per iOS sarà all’altezza del nome???
Vi rispondo subito, e vi smonto, con un bel NO. Purtroppo Apple è molto rigida nei suoi regolamenti in fatto di sviluppo app per piattaforma iOS: qualsiasi app che funzioni da browser per la navigazione web è obbligata ad utilizzare lo stesso motore di Safari, cioè la nativa UIWebView.
Per tanto si tratta di Safari con una nuova veste e nuove funzionalità; come tutti i browser App in circolazione per iOS!!
Però con questa mia premessa non vi voglio scoraggiare, in quanto gli strumenti di Safari sono pochi e limitati mentre quelli di Chrome per iOS sono davvero interessanti!!
Anzitutto permette la NAVIGAZIONE A SCHEDE che è sempre utile e comoda! Utilizza una modalità di gestione delle schede molto usabile anche tramite le multigesture. Per esempio: se abbiamo più schede aperte scorrendo il dito da destra a sinistra o da sinistra a destra si può cambiare TAB.

Chrome: navigazione a schede
Permette la NAVIGAZIONE ANONIMA: cioè navigare in internet facendo in modo che il browser non salvi nessun cookie, preferiti o file temporanei.
Poi possiamo godere (funzione super mega utile) della SINCRONIZZAZIONE con il nostro account Google. Questo permette di avere sempre a portata di mano tutti i nostri preferiti e cronologia del browser sul PC anche sul nostro iPhone o iPad!

Chrome: sincronizzazione dati Google Account
Chrome presenta una sulla barra degli indirizzi nella parte alta della schermata; tramite la quale possiamo effettuare una ricerca con Google, oppure digitare direttamente l’URL per accedere al sito web. Questa la trovo una soluzione molto utile, al contrario di Safari che presenta sia la barra degli URL che la casella di ricerca!
Una funzionalità che può aumentare la velocità di caricamento della pagina è il PRECARICAMENTO DELLA PAGINA. Di default è attivo solo quando siamo in copertura Wi-Fi.
In Pratica Chrome, se stiamo visitando più pagine contemporaneamente, continua a caricarle tutte in una volta; così da permetterci di trovare già i siti web carichi quando cambiamo scheda!
Purtroppo MANCA la possibilità di VISUALIZZAZIONE A TUTTA PAGINA; funzione molto utile sopratutto su iPhone a causa delle dimensione ridotte del display che potrebbe aiutare la lettura di un sito!
CONCLUSIONI:
A causa delle limitazioni di Apple Chrome per iOS NON è all’altezza della versione per PC. Offre si tante funzionalità e una grafica avanzata rispetto a Safari, ma non è il top.
Devo anche ammettere che ho avuto modo di testarlo solo qualche ora, magari con il tempo posso gustare meglio le sue qualità.
Però, sinceramente, mi aspettavo qualcosa di più da Google…
Pingback: Modificare Safari come browser predefinito su iPhone e iPad | Guide :: Orebla.it :: iPhone - iPad - iPod - Apple