VODAFONE: AGCOM dice basta al pagamento di tethering e hotspot

closeQuesto articolo è stato pubblicato 5 anni 6 mesi 1 giorno fa! Nel mondo HiTech tutto questo tempo equivale ad ere geologiche. Per tanto ricorda che la notizia può essere passata, smentita o annullata!! Quindi effettua altre ricerche nel sito prima di raccontarlo ai tuoi amici!! Potresti fare una figuraccia...

Vodafone è l’UNICA compagnia telefonica italiana che fa pagare per l’utilizzo della connessione internet tramite hotspot o tethering. Tra l’altro con tariffe davvero costose, a meno di non aver contratti (Vodafone Red) con rate mensili molto importanti. Finalmente il Garante per le Telecomunicazioni si è mosso ammonendo la compagnia telefonica ed obbligandola ad adeguarsi alle sue concorrenti con soluzioni immediate.

COSA SIGNIFICANO: TETHERING E HOTSPOT?

Sicuramente ne avrete sentito parlare di tethering e hotspot. Sono due sistemi di condivisione della connessione internet mobile con altri dispositivi (come Pc portatili, altri smartphone i tablet).

Tethering – viene definito il collegamento del dispositivo mobile tramite USB.

Hotspot – è la medesima cosa peró con connessione via WiFi.

VODAFONE E AGCOM:

Come ho scritto in apertura la Vodafone applica una tariffa di 6€/giorno per chi vuole utilizzare la connessione internet mobile condividendola tramite tethering o hotspot.

Gli unici modi, in Vodafone, per non pagare sono di attivare l’opzione Vodafone Exclusive che con 1,9€/mese consente hotspot oppure di attivare Vodafone Red da 25€/mese.

Ma finalmente il Garante ha diffidato Vodafone da tale trattamento dei propri clienti in quanto preclude lo sfruttamento del servizio che si paga. Ecco un estratto della deliberadell’Agcom:

L’AGCOM, nell’ambito dell’attività di vigilanza sulla corretta applicazione delle norme del Regolamento UE 2015/2120, ha diffidato Vodafone per aver imposto un corrispettivo per la fruizione del servizio di connettività ad Internet da rete mobile in modalità tethering (una tantum o mensile all’interno dell’opzione Vodafone Exclusive). Il comportamento dell’operatore configura, a tutti gli effetti, una restrizione all’utilizzo del terminale, e una limitazione della libertà dell’utente di scegliere l’apparecchio dal quale accedere ad Internet.

Vodafone avrà 30 giorni per sistemare le cose oppure 60 giorni per impugnare tale delibera.

VODAFONE: AGCOM dice basta al pagamento di tethering e hotspot ultima modifica: 2018-03-29T12:26:43+02:00 da Melloni Luca
Questo articolo è stato pubblicato in Generale il da .

Informazioni su Melloni Luca

Fondatore e Redattore di Orebla.it. Maniaco di iPhone, PHP, Programmazione e tecnologia, ho scritto diverse guide per il portale Php.html.it di cui gestisco, attualmente, la sezione Script. Sono stato per anni Leader del Team Sviluppatori su PhpBB.it. Se volete seguirmi su Twitter cercate: @melloniluca.

Esprimi una tua valutazione: Uno schifo!Niente di cheNormaleBuonaOttima
(Nessun voto al momento)


Loading...

1 pensiero su “VODAFONE: AGCOM dice basta al pagamento di tethering e hotspot

  1. Pingback: Garante della Privacy contro Vodafone: basta chiamate e sms per telemarketing aggressivo! | Orebla.it Notizie su iPhone, iPad, Jailbreak

Tu cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.