EBay: il ricicla regali anche nel 2009!

closeQuesto articolo è stato pubblicato 13 anni 9 mesi 5 giorni fa! Nel mondo HiTech tutto questo tempo equivale ad ere geologiche. Per tanto ricorda che la notizia può essere passata, smentita o annullata!! Quindi effettua altre ricerche nel sito prima di raccontarlo ai tuoi amici!! Potresti fare una figuraccia...

Anche quest’anno migliaia e migliaia di regali di Natale, non voluti, sonno in rete pronti ad essere rivenduti al miglior offerente. Per chi pensa che rivendere il regalo ricevuto per Natale sia un offesa è stato creato il Decalogo del Buon Riciclatore e ti togli ogni dubbio!

Non è ancora arrivata l’Epifania e già si fanno i primi bilanci dei regali ricevuti e si pensa a come riciclare quelli inutili e imbarazzanti che inevitabilmente ogni anno ci ritroviamo sotto l’albero. Da un’indagine di Tns Italia per eBay.it, è infatti emerso che l’Italia è un Paese dedito al riciclo…di regali! Sono infatti 13 milioni gli italiani che vorrebbero riciclare i regali ricevuti quest’anno e tra questi, 5 milioni hanno intenzione di venderli utilizzando come canale preferenziale eBay.it, fenomeno in netta crescita rispetto agli anni passati, in cui i nostri connazionali che si rivolgevano all’ecommerce per riciclare i doni erano 1 milione.

Riciclo Regali Natale

Riciclo Regali Natale

Sarà per via del periodo economico particolarmente difficile, ma tra i principali motivi per cui gli italiani pensano di riciclare i regali inutili al primo posto, con il 47%, c’è il risparmio, il 33% pensa invece di utilizzare i proventi della vendita per regalarsi ciò che desidera, mentre il 18% si pagherebbe le spese natalizie.

Chi pensava che gli amici avessero più gusto della vecchia zia o che fossero le persone a conoscere meglio i desideri dei destinatari, si sbagliava: nel 54% dei casi sono proprio loro a rifilarci i regali meno graditi e più imbarazzanti, seguiti al secondo posto dai parenti (46 %) e al terzo dai colleghi di lavoro per il 9% dei casi.

Dopo soli tre giorni dal Natale, sono già oltre 8000 i regali non graditi o risultati doppi apparsi su www.ebay.it. La tendenza è sempre in crescita: l’anno scorso, lo stesso giorno, se ne contavano circa 6.000, mentre nel 2007 erano 4.000 e nel 2006 addirittura meno di 2.000. Al momento, la categoria dove maggiormente si ricicla di più su eBay.it è Abbigliamento e Accessori subito seguita da Telefonia e Cellulari e Casa e Arredamento.

“I dati della ricerca confermano come eBay rappresenti un ottimo strumento per dare comunque valore ad un regalo che non si utilizzerebbe, grazie alla possibilità di venderlo facilmente online. – afferma Irina Pavlova, Responsabile Comunicazione eBay.it – Il post-Natale è anche un ottimo momento per fare grandi affari su eBay, tante occasioni e prezzi scontati. Quest’anno, il 19 Gennaio è il giorno in cui prevediamo il maggior numero di inserzioni di regali riciclati, in particolate nelle categorie Libri, Abbigliamento e Accessori e Computer”.

Guardando all’anno scorso, secondo un’indagine di Tns Internazionale, estesa a livello europeo**, l’Italia si conferma al primo posto tra i Paesi con il maggior numero di regali inutili: su 6 regali ricevuti almeno 1 era inutile ed è costato ai nostri connazionali in media 44 euro.

Davvero interessante è la reazione degli italiani alla vista di un regalo che non piace: oltre la metà mente, fingendo stupore positivo (56%), soprattutto per quanto riguarda le donne (60% vs 52% degli uomini), il 40% preferisce ringraziare senza troppi entusiasmi, il 7% addirittura non reagisce. Ma gli italiani sono solo al secondo posto, con austriaci e inglesi, nella classifica europea dei più bravi a mentire: è l’Irlanda infatti ad avere il primato, con il 71% che finge di essere soddisfatto del dono. Non vale lo stesso per Spagna e Germania, dove il 9% è disposto ad ammettere che il regalo non era esattamente quello che si aspettava.

Ma chi sono i più “facili al riciclo” d’Italia? E’ il sud ad avere il primato assoluto, sia per i regali meno azzeccati che per il maggior numero di persone che si dedicano al riciclo subito dopo le feste. Il Nord Ovest si distingue invece, per la percentuale più alta di parenti che sbagliano dono e il Centro è il più tecnologico, perché si disfa dei doni poco graditi facendo ecommerce su eBay.

Ed ecco il decalogo da seguire per chi vuole “riciclare” il proprio regalo!

  1. Non sentirti in colpa a riciclare il regalo. Alla fine lo fanno tutti anche se non lo ammettono.
    Quello che non serve/piace a te potrebbe piacere/servire a qualcun altro.
    In fin dei conti la cravatta a pois che non ti piace molti la indossano tutti i giorni. Perché privarli di questo piacere?
  2. Mai riciclare oggetti unici o magari realizzati a mano da chi li ha offerti: e’ il modo migliore per essere scoperti.
    Non esistono molti centri tavola ghepardati con il vostro nome inciso sopra.
    In questi casi estremi rimane solo raccontare a chi lo ha fatto che accidentalmente e’ caduto nel camino acceso…
  3. Non riciclare all’interno dello stesso ambiente di provenienza. Potrebbe capitare di ridare lo stesso regalo
    a chi ha iniziato questa catena nel Natale del ‘92. La zia lo ha dato alla nonna, che lo ha dato al genero
    che lo ha girato alla consuocera, etc.. Non e’ detto che la zia si ricordi del regalo in questione,
    ma e’ sempre meglio fargli cambiare aria
  4. Troppo facile usare il regalo per un po’ è poi riciclarlo.. il riciclone doc non deve essere mai stato usato,
    nuovo di “pacco”!;
  5. Non rinunciare a riciclare pensando che, se non piace a te, non piacerà a nessuno. Tranquillo che troverai
    qualcuno che amerà le tue pantofole pelose con le orecchie. Si sa…De gustibus non disputandum est
  6. Se decidi di vendere un riciclo, non fare il furbo: inutile mettere un prezzo esorbitante perché comunque
    tu ci guadagni su una cosa che non useresti, quindi… . Poi ricordati che chi si accontenta gode e che nessuno
    e’ mai diventato ricco vendendo regali riciclati.. non sarai l’eccezione
  7. Se ti piace osare puoi anche ammettere che si tratta di un riciclo, ma non dire mai e poi mai, nemmeno sotto tortura, da chi hai ricevuto il regalo.. il mondo, si sa, è più piccolo di quel che si pensi, soprattutto sul web.
    E poi ricorda che anche le suocere hanno accesso ad eBay, per cui attenzione a tenerla lontana dal web
    per qualche giorno finchè non concludete il vostro affare
  8. L’errore più facile che puoi commettere? dimenticarti il biglietto
    di auguri della zia che avevi infilato alla svelta tra le pagine del libro
    sulla storia dell’arte greca!! ricordati di togliere dalle confezioni
    i biglietti di auguri con la firma del mittente, chi lo riceve potrebbe rimanerci mooooolto male;
  9. Non avere fretta a riciclare. Immagina che imbarazzo
    dover spiegare alla cena della Befana a chi ti ha fattoquel regalo che il cane te l’ha mangiato… soprattutto se era un profumo;
  10. E poi in fin dei conti e’ il pensiero che conta. Sempre.
    Anche quando si tratta di riciclo.
    E tu ci hai pensato… a rivenderlo!
EBay: il ricicla regali anche nel 2009! ultima modifica: 2009-12-28T12:29:09+02:00 da Melloni Luca
Esprimi una tua valutazione: Uno schifo!Niente di cheNormaleBuonaOttima
(Nessun voto al momento)


Loading...

1 pensiero su “EBay: il ricicla regali anche nel 2009!

  1. Pingback: EBay: il ricicla regali anche nel 2009! :: News Orebla.it | Regali

Tu cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.