
Il Team di sviluppo Internet Explorer in questi giorni sta rilasciando una serie di articoli, sul proprio blog, per illustrare le future caratteristiche che avrà il noto browser di Microsoft; oggi si parla di Prestazioni.
Giusto ieri avevo illustrato, su queste pagine, le migliorie che Internet Explorer 8 avrà in fatto di Privacy dei dati dell’utente. In queste ore è stato rilasciato un nuovo articolo, sul Blog ufficiale di IE8, intitolato “IE8 Performance” in cui vengono descritte le nuove caratteristiche che porteranno la prossima versione di Internet Explorer a notevoli miglioramenti di velocità ed esecuzione del software e della navigazione.
A scrivere l’articolo è Christian Stockwell, Program Manager & Performance Geek di Internet Explorer; subito per iniziare i test sul nuovo motore Javascript sono stati effettuati prendendo come esempio l’utilizzo di Gmail il popolare sistema di email di Google.
I risultati sono sorprendenti (in confronto a IE7, ndr), si è ottenuto un aumento delle performance di 2.5 volte superiore, in cui si è notato: un miglioramento del 34% del tempo di apertura della cartella inbox per visualizzare le email in arrivo, un più 45% di velocità per aprire una conversazione in chat e meglio del 27% per aprire un nuovo messaggio.
Stockwell, inoltre, sottolinea che gli sviluppatori si sono impegnati a sviluppare un applicazione che possa soddisfare le esigenze di ogni utente finale ma anche degli sviluppatori, i quali (forse più degli utenti) si trovano a sfruttare le potenzialità di un software al massimo.
Per poter migliorare le prestazioni di un browser, spiega Stockwell, bisogna sapere cosa c’è che non è al massimo e cosa viene sfruttato di più dall’utente. Si parla infatti di: avvio del browser, navigazione web e interazione con le pagine web (con l’utilizzo della tecnologia AJAX).
Miglioramento dello scripting:
Quello che gli sviluppatori di pagine web ed applicativi per la rete cercano è un browser in grado di supportare un certo tipo di prestazioni. Internet Explorer 8 è stato migliorato, per cui sono state spese molte energie per permetterlo, nel motore JScript. Questo permetterà ad ogni utente di notare un miglioramento del caricamento ed esecuzione della pagina con eventuale interazione.
Gestione della memoria:
Come ho sottolineato precedentemente gli sviluppatori di IE si sono dati molto da fare per migliorare le prestazione del browser non solo per la navigazione ma anche per trasformarlo in un software che richieda poche risorse.
Detto fatto IE 8 si è migliorato, perciò richiede molta meno memoria per funzionare; in particolare si sono fatti passi da gigante per la gestione della “spazzatura” di JScript e del DOM. Nella versione precedente di IE questa interazione mal innestata portava ad un consumo eccessivo di memoria.
Miglioramenti di rete:
Due sono stati gli obbiettivi durante lo sviluppo per poter migliorare le prestazioni del networing: il blocc dei download in presenza di script esterni e l’aumento delle connessioni seriali al server. Questo dovrebbe portare ad un aumento della velocità di connessione.
Ecco questi sono i miglioramenti principali che ho voluto elencare per la prossima beta di IE 8. Stockwell però continua illustrando altri miglioramenti su elementi importanti quali: DOM, JSON, API e molto altro. Per chi volesse proseguire l’approfondimento basta collegarsi all’articolo sul blog: Blog IE8.