
Milioni di fan in tutto il mondo piangono la scomparsa del grande Re del POP, a conferma di ciò ci sono i risultati postati sul Blog ufficiale di Google sulle Query inserite in questi giorni nel noto motore di ricerca.
Michael Jackson, l’indiscusso divo della musica, è scomparso lasciando al suo posto un grosso vuoto artistico in tutte le persone del mondo.
Anche il mondo informatico ha, in questi giorni, cercato risposte a domande sulla sua morte in modo irrefrenabile nel web.
Google Blog ha rilasciato un articolo in cui sono presenti i risultati delle ricerche eseguite in questi giorni dagli internauti.
Come si vede dal grafico (fonte: Google Blog) le ricerche hanno avuto il loro punto massimo verso le 15:00 (ora americana, ndr) fino a raggiungere una quota stabile verso le 18:00 (ora americana, ndr).
Anche Google Trends, il servizio di Google il quale permette di visualizzare le query più utilizzate, mostra come il giorno 25/06 (giorno della morte di Michael Jackson, ndr) il mondo del web sia stato rivolto verso una sola persona.
Nota dell’autore: questo sito non si è mai occupato di argomenti che non riguardino il mondo informatico e tecnologico. In questa occasione però vi è stato un intreccio di cronache che mi porta a rilasciare un commento anche su ciò che è accaduto.
Michael Jackson è stato un indiscusso divo della musica, ha fatto la storia del POP ed ha segnato tutte le persone del mondo che abbiano, almeno una volta, ascoltato una delle sue canzoni. Purtroppo ha sempre avuto una vita privata piena di bassi e pochi alti. Non voglio commentare la sua vita personale ma la sua vita artistica, in quanto la prima nessuno potrà mai conoscerne la vera verità (scusate il gioco di parole)! Ora mai l’unico MoonWalker della Terra se ne è andato forse alla ricerca di un mondo migliore!!!