
Una delle riviste più rinomate e specializzate del settore ha decretato che il nuovo Huawei P20 Pro ha una fotocamera innovativa che permette di ottenere fotografie di qualità e le più realistiche sul mercato; molto meglio di iPhone X, Samsung Galaxy S9 Plus e Google Pixel 2.
Che iPhone X non avesse una fotocamera straordinaria l’avevo capito ma farsi battere così facilmente mi ha parecchio deluso.
Dxomark è una delle riviste specializzate che spesso analizza e testa le fotocamere degli smartphone presenti sul mercato.
Questa volta è toccato al nuovissimo Huawei P20 Pro. L’analisi è stata molto specifica e professionale, come sempre accade su suddetto portale.
L’analisi dettagliata la potete trovare (in inglese, nda) alla seguente pagina: Dxomark Huawei P20 Pro; io elencherò solo alcuni dettagli e più che altro commenterò i risultati.
LA FOTOCAMERA DI HUAWEI P20 PRO È LA MIGLIORE SUL MERCATO.
Ebbene è la verità, secondo il sito specializzato, l’ultimo device nato in casa Huawei ha ottenuto un punteggio di 109, Apple iPhone ha ottenuto 97, scalzando tutti e posizionandosi al primo posto.
Huawei P20 PRO presenta un set di tre obbiettivo: una fotocamera principale con un sensore da 40Mp RGB, una secondaria da 20Mp monocromatica e un tele obbiettivo da 8Mp.
Video: possibilità di registrare in 4K, slow-motion a 960fps in qualità 720p.
Come i suoi concorrenti iPhone X e Samsung Galaxy S9 Plus presenta un sistema di ingrandimento tramite tele obbiettivo, stabilizzatore ottico e zoom digitale. Tale ingrandimento è di qualità superiore ai suoi concorrenti; con una definizione di dettagli mai visto prima.
Bisogna vedere le immagini di test per capire veramente quanto, il Huawei, realizzi immagini realistiche e con luminosità e colori fantastiche.
Le foto, in condizioni di luminosità elevata, non presentano segni di grana visibile in condizioni di colorazione piena come un bel cielo blu.
In condizioni di scarsa luminosità e utilizzo del flash per me si comporta benissimo, le immagini di esempio postate sul portale mostrano un realismo altissimo. In confronto ad iPhone X abbiamo una resa luminosa molto migliore.
Lo zoom/tele obbiettivo in questo smartphone lavora in modo fantastico;
‘The detail in zoom images is unprecedented for smartphones, especially for medium- and long-range shots, and noise levels are low in all light conditions, making the P20 Pro by far your best option if zooming is high up on your list of priorities.’
Come potete vedere dal commento effettuato dagli autori siamo di fronte all’eccellenza fra gli smartphone attuali.
CONCLUSIONE:
Apple iPhone X è la punta di diamante di Cupertino, con un prezzo di 1300€ circa per la versione da 256Gb si piazza al primo posto fra gli smartphone più costosi del mercato.
Huawei P20 Pro è l’ultimo uscito della casa cinese, un prezzo di 899€ per la versione espandibile di base da 128Gb.
Come possiamo valutare questo divario nel comporta fotocamera?? Bè io lo definisco un vero e proprio ‘inciampo’ da parte di Apple. Un buco nero in un device che deve essere il primo in categoria.
IPhone X doveva montare una fotocamera di altissimo livello che, come il FaceID, doveva essere ineguagliabile per almeno un anno da tutti i concorrenti.
Apple le tecnologie le aveva e anche le possibilità. Sono molto deluso da questi risultati, come possessore di iPhone X.
Pingback: Tre fotocamere anche per iPhone?! Si, in teoria dal 2019. | Orebla.it