
Il titolo non lascia spazio a dubbi: la nuova versione del noto browser di Microsoft avrà nuove tecnologie per migliorare la privacy di tutti i navigatori, vediamole in dettaglio.
I tecnici Microsoft del Blog MSND di IE8 hanno relazionato, su un articolo, come il futuro browser supporterà una maggiore protezione della privacy. Privacy che sta diventando il punto cruciale di tutti i software che navigano, o mettono piede, sulla grande rete mondiale che è il WWW. Se non si è al passo con le protezioni i nostri dati sensibili possono finire in 5 minuti in database che poi verranno utilizzati dai più grossi spammer del mondo, con la conclusione di avere la nostra casella email personale invasa da messaggi di viagra.
A prova, che la privacy non è mai al sicuro su internet, è il moltiplicarsi di software che garantiscono la protezione della privacy e anche di estensioni per i più noti browser quali: Internet Explorer 7 e Firefox.
Gli sviluppatori di Internet Explorer 8 illustrano quattro nuove funzioni per la protezione della privacy, eccoli in dettaglio:
InPrivate Browsing™:
Funzione utile quando si utilizza un PC pubblico, oppure condiviso con altre persone. Se non vuoi che gli altri sappiano cosa e quali argomenti hai visitato su internet basta attiva la funzione “InPrivate Browsing” e IE farà il resto.
Quando la funzione (vedi immagine)
è attiva ecco quali saranno i cambiamenti:
- I nuovi cookie non saranno memorizzati;
- La cronologia della nuova navigazione non verrà memorizzata;
- I nuovi Temporanry Internet File (File temporanei di Internet) verranno eliminati alla chiusura della finestra di navigazione;
- I dati inseriti nei vari form della pagina web non verranno memorizzati;
- Le password inserite non verranno memorizzate;
- Gli indirizzi web o URL inseriti direttamente nella barra degli indirizzi non saranno memorizzati;
- Le ricerche effettuate con la “Search Box” di IE non saranno memorizzate;
- Infine i link visitati non saranno memorizzati.
Delete Browsing History:
Questa funzionalità non rappresenta nulla di nuovo per chi utilizza Internet Explorer 7, infatti tale funzione è stata introdotta proprio nella versione attuale del browser Microsoft. Nella futura, la 8, versione includerà alcune funzionalità che ne miglioreranno l’utilizzo. Capita infatti che con IE7 non sia possibile selezionare quali parti eliminare con la nuova finestra delle preferenze invece si potrà escludere cosa mantenere, vedi immagine seguente:
lnoltre è stata introdotta una particolarità, inclusa in questa funzione, che permette di impostare il browser in modo che ad ogni chiusura dello stesso provveda ad eliminare i dati personali; così da evitare ogni volta di effettuare l’operazione manualmente.
L’elemento più importante della rivisitazione di questa funzionalità è quello di non eliminare i cookie per i quali si è scelto la preferenza, mi spiego meglio: quando effettuiamo il log-in su alcuni siti è possibile spuntare l’opzione “Ricordami” oppure “Rimani connesso”; le quali ci permettono di mantere il log-in anche per le future connessioni alla pagina. Bene d’ora in avanti, con IE8, questi cookie non verranno eliminati se utilizziamo la funzione “Delete Browsing History”!
InPrivate Blocking™:
Questa è una delle più importanti funzionalità che verranno introdotte in Internet Explorer 8, praticamente permette all’utente di bloccare tutte quelle parti di codice che sono inserite nelle pagine web ma che rimandano ad altri server. In pratica capita che se io visito il sito pincopallino.com, questo nelle pagine presenti un richiamo ad un codice javascript presente su un altro server; il tutto per poter controllare e registrare la mia navigazione.
La funzione InPrivate Blocking permette di eliminare il pericolo che script di terze parti logghino tutta la nostra navigazione; il tutto è possibile con la creazione di una lista nera (manuale o automatica) da noi settata.
Con queste nuove funzionalità Internet Explorer 8 si presenta molto più attento alla protezione della privacy dei navigatori.
Secondo Andy Zeigler (Program Manager IE8) la beta 2 di Internet Explorer 8 sarà presto disponibile, questo può significare che il suo rilascio definitivo potrebbe avvenire entro l’anno o al massimo nel primo trimestre del 2009.
Pingback: IE8: le prestazioni :: News Orebla.it