
Il numero di serie di un telefono serve a rendere univoco il dispositivo in una catena di produzione industriale. Apple, come tutte le altre aziende, utilizza il numero di serie di iPhone per riuscire a riconoscerlo fra milioni venduti in tutto il mondo; infatti, si vi è mai capitato di utilizzare il loro centro assistenza, la prima cosa che chiedono è proprio tale numero. Magari qualcuno si è chiesto cosa significa tale numero?!? Oppure molti, come me, hanno sempre pensato che tale serie alfanumerica non era altro che un numero casuale molto alto.. E invece no!! Ogni singola cifra di quella stringa ha un significato ben preciso!! Vediamo quale…
I ragazzi di iDownloadBlog.com hanno scritto un interessante articolo che “decripta” il numero di serie del vostro iPhone!
Per poter visualizzare il numero di serie dovete andare in “Impostazioni”->”Generali”-> “Info”; scorrete la pagina e lo trovate!
Il formato del numero di serie è di 11 cifre nel seguente ordine: AABCCDDDEEF:
- AA = Fabbrica e ID macchina;
- B = Anno produzione (indicata solo l’ultima cifra dell’anno, esempio: 2010 -> 1; 2011 -> 1);
- CC = Settimana di produzione;
- DDD = Identificatore univoco (non è l’UDID!);
- EE = Colore del dispositivo (A4 rappresenta il nero);
- F = capacità del dispositivo (S -> 16GB; T -> 32GB).
Per esempio il seriale 79049XXXA4S è prodotto dalla fabbrica 79 (si pensa che sia la Foxconn), nel 2010 nella 49 settimana, di colore nero e da 16GB di capienza.
Ditemi un po’ se i vostri numeri di serie corrispondono!!
Fonte: [via]