
Come vi avevo anticipato nei giorni scorsi Apple ha rilasciato ufficialmente iOS 4.3.1; risolti alcuni bug di utilizzo e sistemato il bug di sicurezza che ha permesso agli hacker del Pwn2Own di penetrare il sistema utilizzando Safari come cavallo di Troia. La notizia più importante per chi utilizza frequentemente gli iDevice è che pare risolto il problema del consumo eccessivo della batteria dopo l’aggiornamento ad iOS 4.3. Voi avete notato il miglioramento della durata della batteria?? Rispondete al sondaggio!
Ancora una volta le mie fonti si sono considerate attendibili; la notizia che Apple avrebbe rilasciato un aggiornamento minore per iOS è stata oggi confermata.
Potete, tramite iTunes, aggiornare il vostro iPhone, iPad o iPod ad iOS 4.3.1
Ecco la lista dei dispositivi per cui tale aggiornamento è disponibile:
- iPhone 4
- iPhone 3GS
- iPad 1
- iPad 2
- iPod Touch 3 generazione
- iPod Touch 4 generazione
Se avete effettuato il Jailbreak e volete, in seguito, ri-eseguirlo con iOS 4.3.1 NON AGGIORNATE ORA!! Attendete che venga rilasciato l’aggiornamento apposito dal DevTeam!
LE NOVITA’ DI IOS 4.3.1:
- Corretto un problema occasionale relativo alla grafica su iPdo Touch 4G;
- Risoluzione dei problemi relativi all’attivazione del dispositivo e alla connessione ad alcuni network cellulari;
- Correzione del tremolio dell’immagine quando si utilizza l’adattatore AV digitale Apple con alcune TV;
- Risoluzione di un problema di autenticazione con alcuni servizi Web Enterprise;
- Sistemato il bug che permette il Jailbreak su iPad 2;*
- Sistemato il problema che creava “disturbi” grafici su iPod Touch 4 generazione; *
- Risolto il bug che ha permesso di penetrare iOS tramite Safari al Pwn2own; *
- Pare sistemato il problema del consumo eccessivo della batteria sugli iDevice dopo l’aggiornamento ad iOS 4.3.*
* non dichiarati ufficialmente da Apple come problemi risolti nel ChangeLog uscito con iOS 4.3.1.
Anche in questa occasione lancio un sondaggio per verificare il miglioramento della durata della batteria:
[poll id=”5″]
Risolto ma solo in parte: niente a che fare con i consumi di IOS 4.2.1 dove un utilizzo normale dell’iPhone assicurava comunque 2 o 3 giorni di autonomia. Con IOS 4.3.1 siamo scesi a 1, max 1 giorno e 1/2…. esattamente la metà. Non ci siamo. Tornerei tranquillamente a 4.2.1 se Apple lo permettesse. Deluso.
ANCH'IO CON IL 4.2.1 CI FACEVO TRE GIORNI…..!!! ORA NEMMENO UN GIORNO!!! IL BELLO è CHE SE UNO PARLA CON LA APPLE TI DICONO CHE IL SOFTWARE NON C'ENTRA NULLA E TI DICONO UN SACCO DI CAVOLATE ATTE A PRENDERTI PER I FONDELLI….E NON TI PERMETTONO NEMMENO TI RITORNARE AL VEKKIO FIRMWARE…RAGAZZI NON SO VOI MA IO CON LA APPLE HO KIUSO PER DAVVERO!!!
Ho lo stesso problema che hai tu e puo immagginare come sono incavolat…..con quello che costa…anche io ho parlato con operatori apple ma nulla da fare….dovremmo fare qualcosa tutti insieme perchè non è giusto. L'ho pagato con soldi sudati lavorando onestamente. ciao
Purtroppo il problema pare "isolato" a qualche migliaio di utenti in tutto il mondo. Gli altri invece, come me, non hanno notato nessun cambiamento.
Perciò ad Apple non gliene frega molto di pochi suoi clienti…
Il problema non è isolato proprio per nulla, negli usa molti consumatori sono passati per vie legali…..loro non chiudono gli occhi difronte all'evidenza.
Hai ragione anche tu Anna ma in Italia c'è un altro tipo di leggi. I processi durano decenni; quando è finito Apple avrà già rilasciato iPhone 10!
Questo non vuol dire che noi italiani siamo da meno degli americani, solo non abbiamo tempo da perdere!
Purtroppo Apple ha delle regole molto poco flessibili…
Non capisco nemmeno io il motivo per cui non si possa effettuare un downgrade!
Ognuno è libero o no di fare quello che vuole con il suo iPhone?!?
Pingback: Disponibile redsn0w 0.9.6rc9: via con il jailbreak di iOS 4.3.1 :: iPhone, iPad, Apple, Microsoft: l'informazione HiTech – Orebla.it
Un casino, ecco cosa è stato l'aggiornamento alla 4.3 e successiva 4.3.1 del mio iphone 3gs. La batteria, che prima durava tranquillamente una giornata usando il sistema per tutto quello che offre, con lo stesso grado di utilizzo, frequentando gli stessi luoghi, non dura più di 10 ore. Risultato, utilizzo intensivo di cavi, caricatori da auto, e rischio di rimanere a secco quando non è possibile la ricarica.
RIDATECI LA 4.2
Anche per me è una grossa limitazione, la batteria dura appena 24, prima con lo stesso utilizzo durava più di 48 ore. Ho provato a disabilitare la loclizzazione, il Ping e quant’altro, ma non ho visto nessun miglioramento significativo e si perdono quelle che sono le caratteristiche per cui acquistiamo un iPhone. Spero ci sia presto una soluzione altrimenti a malincuore devo sostituire l’iPhone con qualcosa di energeticamente più efficiente.
Con la versione 4.3.2 ho risolto i problemi della batteria…
Aggiornato ieri sera, staccato dalla carica alle 19:00 circa con batteria al 100%, serata con gli amici e foto varie, modalità aero dalle 03:00 circa alle 10:30 di stamattina… qualche telefonata e ora (16:00) batteria al 71%
Direi meglio di prima, MOLTO meglio!!!
Scusa come hai fatto a fare il downgrade? io non lo posso fare perchè non ho salvato ste maledette shsh ecc ecc….chi cavolo sapeva stè cose ( come se una persona non avesse altro da fare nella vita) …comunque se puoi dare informazione grazie.
Oggi provo l'upgrade alla 4.3.2, se non dovessi notare migliorie nella durata della batteria me ne torno al mio caro vecchio 4.2.1. Infatti al contrario di quello che è scritto nei vari commenti, il downgrade del firmware dell'iphone è cosa fattibilissima. basta scaricarsi la versione desiderata e dire ad itunes di fare il restore con l'os appena scaricato. cmq x chi volesse basta una breve ricerca su google per avere maggiori dettagli
io non ci sono riuscita…se tu hai fatto e mi puoi dare informazioni fai sapere grazie.