IPhone e Privacy: ogni nostro movimento è memorizzato!

closeQuesto articolo è stato pubblicato 8 anni 10 mesi fa! Nel mondo HiTech tutto questo tempo equivale ad ere geologiche. Per tanto ricorda che la notizia può essere passata, smentita o annullata!! Quindi effettua altre ricerche nel sito prima di raccontarlo ai tuoi amici!! Potresti fare una figuraccia...

La tecnologia ci aiuta ogni giorno: ci permette di ricevere notizie sul traffico attorno a noi costantemente, ci permette di ricevere offerte su negozi della nostra città, ci permette di sapere a che ora proiettano al cinema un film semplicemente effettuando una ricerca su Google ma a quale costo? Bè se vi dico che iPhone memorizza le nostre posizioni frequenti e i dati sono facilmente accessibili semplicemente accedendo fisicamente al dispositivo ci rimanete male?

iphone-e-privacy

Oggi parliamo della localizzazione e memorizzazione che iPhone, o meglio iOS, effettua costantemente durante tutta la giornata 24 ore su 24!

Questa opzione si chiama “Posizioni Frequenti” e dovrebbe aiutarci nella vita di tutti i giorni; se devo dire la verità io non ho mai capito in cosa ci dovrebbe aiutare.
Se non l’avete mai disattivata sappiate che siete già stati localizzati e memorizzati tantissime volte!

Per vedere tutte le vostre posizioni frequenti andate in: Impostazioni -> Privacy – Localizzazione -> Servizi di Sistema -> Posizioni Frequenti.

Qui troverete una piccola lista delle posizioni che avete frequentato di più con mappa e anche data e ora delle visite!!! Alla faccia della Privacy!!!

Io vi consiglio di disattivare tutto e cancellarne la cronologia! Per prima cosa cancellate tutto con il pulsante apposito, poi disattivatelo!!!

Un passo in avanti verso una privacy migliore per noi!! 🙂

A presto con nuovi episodi di “Iphone e Privacy”!

IPhone e Privacy: ogni nostro movimento è memorizzato! ultima modifica: 2014-11-25T15:13:13+02:00 da Melloni Luca
Esprimi una tua valutazione: Uno schifo!Niente di cheNormaleBuonaOttima
(Nessun voto al momento)


Loading...

Tu cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.