
Nel futuro sistema operativo Microsoft sarà introdotto una nuova Windows Taskbar, completamente ridisegnata. In questi giorni gli ingegneri di Windows 7 stanno rilasciando novità a proposito di questo futuro componente, vediamo quali.
Sono 23 anni che la Microsoft utilizza un’interfaccia grafica che sfocia poi nella Windows Taskbar. Da quanto nel novembre del 1985 Windows 1.01 mostrava le sue prime immagini.
Ora la Taskbar ha subito una notevole evoluzione fino ad arrivare al futuro, che è rappresentato da Windows 7.
Nuovo Stile:
Windows Taskbar di Windows 7 presenta una ridisegnata interfaccia utente, sempre caratterizzata dai così detti “tiled”, in italiano si potrebbero definire “mattoncini”. I Tiled compongono la Taskbar e rappresentano i componenti le quali funzioni sono alla portata dell’utente.
L’usabilità è la prima caratteristica che lo staff di Windows 7 ha voluto sviluppare; niente deve essere lasciato al caso e l’utente si deve sempre trovare di fronte a qualcosa di facile e veloce da utilizzare.
Come potete notare da uno primo Screenshoot le icone sono state impostate con una dimensione molto visibile che permette a tutti di avere subito sott’occhio l’applicazione richiesta.
Altra novità (che a dire il vero è già presente in Vista grazie ad Aero) è la possibilità di visualizzare la così detta “Live Previews” la quale visualizza, semplicemente passandoci sopra con il puntatore del mouse, l’anteprima della finestra aperta ma ridotta a icona.
Unificazione:
A quanto pare il team di sviluppo di Windows 7 ha elaborato un nuovo metodo per gestire al meglio la Taskband. Tramite queste migliorie non si avranno più accavallamenti di icone di stato sulla Taskbar.
Windows 7 non permetterebbe la creazione di pulsanti duplicati, riferiti alle finestre aperte, indipendemente dal loro stato (che siano: minimizzata, ingrandita o ripristinata).
Anteprime:
Come già detto prima è possibile, al passaggio del mouse, mostrare le anteprime delle finestre al momento ridotte ad icona. Questa non è una prerogativa di Windows 7, dato che con Vista questa funzionalità già esiste.
In windows 7 verranno migliorate in quanto, per lo staff di E7, la cosa più importante della Taskbar è quella di far localizzare in un attimo all’utente la pagina che sta cercando.
Come potete vedere dall’immagine ora le anteprime vengono raggruppate in base al programma che si sta utilizzando. In quella riportata sopra vengono mostrate le tre pagine aperte con Internet Explorer.
Fonte Immagini e notizia: Engineering Windows 7 Blog.
Niente di nuovo, come al solito tutto copiato da Apple, sui Mac esiste da anni, del resto tutta l'interfaccia di Windows e' sempre stata una (brutta) copia, e sempre indietro di qualche anno, almeno costa meno.