
Dopo pochi giorni dalla messa in vendita ufficiale di iPhone 6 e iPhone 6 Plus sono comparse in rete notizie relative alla poca resistenza della struttura dello smartphone con conseguente piegatura dello stesso. Alcuni test effettuati dimostrano che gli avvisi di pericolo comparsi sono veramente esagerati ed iPhone 6/6 Plus è come tutti gli altri dispositivi sottili.
La notizia è entrata in testa a molti fan come una mazzata visto che l’attesa per il nuovo modello di iPhone è stata veramente alta e sapere che l’acquisto che si stava per fare poteva trasformarsi in un incubo non ha sicuramente giovato.
Molti blog hanno parlato di questa ‘debolezza’ di iPhone 6, sopratutto il Plus, rispetto alla facilità con cui si piegherebbe sotto pressione; secondo me solo per ottenere pubblicità più che per un reale motivo.
Ora prima di farvi vedere il test effettuato in laboratorio (non da me ovviamente 🙂 ) voglio fare alcune precisazioni:
- iPhone 6 è spesso circa 7 mm per tanto è uno strumento senza ombra di dubbio delicato che la Apple ha sicuramente fortificato ma la fisica è la fisica e a meno che non sia un filetto di adamantio (quello di Wolverine di X men per intenderci) non può essere indistruttibile!
- Ma chi è quel pirla che si mette l’iPhone nella tasca posteriore dei jeans ci si siede sopra e poi si va a lamentare che lo smartphone non è così robusto come pubblicizzato perchè si piega? Ma che cavolo vuoi che riesca a resistere ad una pressione di 70-80 kg un aggeggio che non pesa nemmeno 2 etti? O forse c’è più da meravigliarsi di quegli altri pirla che gli credono e fanno critica…
Comunque ecco il test che dimostra che iPhone 6 non è ne più ne meno robusto di altri smartphone in commercio:
Come potete vedere in linea di massima tutti gli smartphone subiscono una piegatura con una pressione elevata!