
Mozilla rilascia l’aggiornamento del suo software di gestione della posta elettronica. Nei quali sono inclusi aggiornamenti di sicurezza e di stabilità.
L’aggiornamento, alla versione 2.0.0.16, ha sistemato alcune falle di sicurezza che erano state scovate in questi ultimi mesi all’interno del codice del noto client di posta elettronica.
Le vulnerabilità non sono state classificate come di “alto” pericolo, ma è comunque meglio eseguire l’aggiornamento dato che sono stati risolti 8 bug.
Tra questi anche la possibilità di eseguire codice da remoto sfruttando apposite pagine appositamente create.
Come ora mai noto, la versione 2.x di Thunderbird, include tra le proprie opzioni l’aggiornamento automatico del software. Quindi, in questi giorni, il software pensarà in automatico a scaricare ed installare l’aggiornamento.
Se vedete che tra un paio di giorni non è ancora stato effettuato l’aggiornamento andate nella sezione DOWNLOAD di THUNDERBIRD e scaricate l’ultima versione.