
Microsoft ha annunciato che per la prima metà del 2008 sarà disponibile per un gruppo ristretto di sviluppatori la beta 1 della nuova versione di Internet Explorer, la 8.
Sul Blog ufficiale di Microsoft Internet Explorer sono stati rilasciati diversi articoli in cui vengono illustrate alcune nuove funzionalità di Internet Explorer 8.
Gli sviluppatori di Internet Explorer, fanno sapere tramite questo articolo, di aver lavorato sodo negli ultimi anni per poter rilasciare un prodotto (IE 8, ndr) che sia all’altezza degli standard internazionali; sarebbe ora, aggiungo io…
Come ora mai tutti i webmaster sanno adattare il proprio codice a Internet Explorer non è mai cosa facile, si perchè lo standard con cui scrivere una pagina HTML ed i relativi CSS è uno, i browser sono tanti ma nessuno di questi legge le pagine come gli altri suoi “compagni”.
Il problema maggiore, nel scrivere un codice corretto è sempre stato farlo per Internet Explorer, in quanto il motore di rendering del browser di mamma Microsoft sembrava avere uno standard tutto suo. Finalmente, con Internet Explorer 8, gli sviluppatori hanno deciso di attenersi agli standard attuali (come poi sta facendo anche Mozilla con Firefox 3, ndr) a prova di questo c’è il Test dello “Acid2 Browser Test”.
Per chi non fosse del settore, in poche parole, vi spiego che cos’è l’Acid2 Face. È test specifico, costruito dal team di Webstandards.org, che permette di verificare se un browser ( e quindi il suo motore di rendering, ndr) rispetta gli attuali standard. Invece che compiere difficoltose analisi del codice e test prolissi si è deciso di comporre uno smilie utilizzando i fogli di stile, i quali rispettano gli standard attualmente in vigore. Quindi se il browser riesce a visualizzare correttamente la faccina, allora ha passato il test!
In questa pagina potete leggere tutte le specifiche sul test, Guida Acid2 Test (inglese).
Secondo voi Microsoft poteva fare tutto giusto?? Ma certo che no, infatti nell’articolo in cui lo sviluppatore (vedi primo link, ndr) annuncia che IE 8 ha passato il test “Acid2” ha però poi scritto anche questo pezzo: “IE8 now renders the “Acid2 Face” correctly in IE8 standards mode“; tradotto in italiano: IE 8 adesso legge correttamente la faccia del test Acid2 in IE8 standards mode.
Il punto cruciale è proprio l’ultima parte, infatti IE8 passa il Test Acid2 solamente quando è impostato in “super standards”, uno standards opzionale attivabile dai webmaster inserendo un apposito TAG nella pagina.
Microsoft ha inoltre rilasciato i dettagli sulla stringa “User-Agent” di Internet Explorer 8. Non ci sono sostanziali differenze da quella già in uso per IE 7, infatti cambia solamente il numero della versione, che per IE 8 avremo:
- Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 6.0)
Inoltre gli sviluppatori hanno eliminato la lettera “b” che con IE 7 era stata posizionata dopo il numero della versione (“MSIE 7.0b”, ndr) per indicare lo stato di beta del software. Dato che questa lettera aveva causato alcuni problemi sul web, per IE 8 Microsoft ha deciso di passare ad un altro metodo, ora per capire se il browser utilizzato dall’utente è IE 8 in versione beta bisogna utilizzare il seguente codice javascript per localizzarlo:
if ((null != window.navigator.appMinorVersion) &&
(window.navigator.appMinorVersion.toLowerCase().indexOf(“beta”)>-1))
{
window.alert(“This is a beta browser.”)
}
else
{
window.alert(“This is NOT a beta browser.”);
}