
La conferma arriva direttamente dai piani alti di Microsoft; niente da fare quindi per la petizione che aveva cercato di mantenere in vita Windows XP per qualche anno in più.
A comunicare la notizia è Bill Veghte, Senior Vice Presidente Microsoft Corporation, e lo fa tramite una lettera a tutti gli utenti di WIndows XP. La comunicazione è aperta a tutti gli utenti che fino ad oggi hanno sostenuto Windows XP, cercando di strappare a Microsoft qualche giorno in più per il supporto ufficiale del famoso sistema operativo.
Windows XP è sicuramente stato il più famoso sistema operativo mai realizzato da Microsoft, il suo successore Vista non si è dimostrato all’altezza per fronteggiare ciò che XP aveva creato.
Sia ben chiaro che Windows XP è parecchio lontano dall’essere un sistema operativo preciso, sicuro e privo di errori; però tutto questo tempo di utilizzo da parte degli utenti aveva permesso ai tecnici Microsoft di sistemare per benino il codice rendendo così XP parecchio stabile.
Il primo paragrafo della lettera di Veghte inizia così: “The Future of Windows XP” eccone alcuni spezzoni tradotti dall’inglese: “Con il 30 giugno 2008 si avrà il termine delle vendite per Windows XP” – inoltre afferma – “Molti mi hanno chiesto se sarà possibile continuare a comprare PC con XP installato; la risposta è “Si sarà ancora possibile presso i rivenditori autorizzati” – Veghte afferma – “Rassicuriamo gli utenti che gli aggiornamenti saranno disponibili sino ad Aprile 2014” data certa per il termine del supporto ufficiale della vita di Windows XP.
Inoltre Veghte continua nella lettera elencando importanti elementi su Windows Vista, affermando che: “Le novità introdotte per cercare di ottimizzare e velocizzare la piattaforma del sistema operativo hanno portato problemi di compatibilità con alcune periferiche hardware.”
Il Senior Vice President ci tiene a precisare che Windows Vista non è stato un sistema operativo molto “capito” dai consumatori, i quali si sono subito fatti prendere dai problemi che esso ha causato ma non dalle sue potenzialità.
Per cercare di migliorare la comunicazione con i clienti, a proposito del futuro di XP, è stata creata un’apposita pagina di chiarimenti: Future of Windows XP.
Come ultimo appunto nelle lettera si parla di Windows 7, l’ora mai noto successore di Vista, secondo i dati ufficiale verrà lanciato 3 anni dopo la prima release dell’ultimo SO. Ma voci che corrono sul web affermano che Microsoft sarebbe già pronta a rilasciare Windows 7 entro il 2009.
Veghte conferma che Windows 7 avrà la medesima architettura di Vista per evitare ulteriori problemi di compatibilità e per permettere migrazioni più veloci e senza rimandi.