
RedMond (CA) – Dopo tanto sperare, finalmente, i dirigenti Microsoft hanno deciso di modificare l’EULA (end-user license agreement) di Windows Vista. Permettendo di fatto l’utilizzo dell’ultimo sistema operativo Microsoft su supporti virtuali.
La novità è stata introdotta per permette ai possessori delle licenze: Home Basic e Home Premium di Windows Vista; di utilizzare quest’ultimo anche in ambito di software di virtualizzazione, sia su sistema operativo Microsoft che Mac.
Fino a questo momento tale opzione era disponibile solamente per chi possedeva una licenza di Vista per utilizzo aziendale.
L’annuncio è stato rilasciato dal press center di Microsoft qualche giorno fa. I motivi per cui prima non era stato possibile permette la virtualizzazione di Vista è legato a motivi di sicurezza, spiega Microsoft. Secondo alcuni loro tecnici e dopo aver effettuato alcuni studi, molti sistemi di virtualizzazione hardware non permettevano una giusta protezione a livello di sistema operativo, aprendo così le porte a malware di ogni tipo.
Ecco gli altri annunci rilasciati da Microsoft:
- Acquisizione di Calista Technologies: è stata completata l’acquisizione di Calista Technologies, una azienda specializzata nell’ottimizzazione delle performance grafiche e della user experience per 3D e multimedia in ambienti virtualizzati e in scenari Terminal Services;
- Office 2003 e Office 2007: entrambi i prodotti sono ora supportati per l’esecuzione in una “bolla applicativa virtualizzata” tramite Microsoft Application Virtualization 4.5 e SoftGrid Application Virtualization 4.2, anche side-by-side sulla stessa macchina;
- Gestione centralizzata dei desktop aziendali: è stata ampliata l’offerta relativa al deployment e alla gestione centralizzata dei desktop aziendali, che comprende strumenti come Microsoft Desktop Optimization Pack, Windows Vista Enterprise Centralized Desktop, i Terminal Services di Windows Server 2008;
- Lancio di nuovi “Solution Accelerator”: con il lancio di Windows Server 2008 saranno rese disponibili nel sito dedicato una serie di guide, risorse e strumenti per facilitare il deployment in azienda dei Terminal Services di Windows Server 2008, di Hyper-V, di Microsoft Application Virtualization.
fonte: Blog Team TechNet Italia.