
Il team di IEBlog ha pubblicato un articolo in cui spiega le nuove funzioni, in ambito di compatibilità, del futuro Internet Explorer 8.
Ad illustrare l’articolo è Chris Wilson (IE Platform Architect, ndr), il quale spiega come le tecnologie per avere una maggiore compatibilità tra le pagine web e il motore di rendering di IE sono sempre in aggiornamento.
Internet Explorer 6 non aveva possibilità di modificare la propria compatibilità, permettendo così di elaborare correttamente pagina codificate per browser più vecchi. La retro compatibilità era possibile solamente utilizzando il TAG
Le cose sono cambiate con il rilascio di Internet Explorer 7, infatti una buona parte delle pagine web erano state adattate allo “standard mode”, tramite l’inserimento dell’apposito TAG
Aaron Gustafson (membro del WaSP-Microsoft Task Force, ndr) afferma poi che con la nuova versione del browser di RedMond le cose cambieranno. Si avranno a disposizione tre diverse modalità di compatibilità:
- “Quriks Mode”: piena compatibilità con l’attuale contenuto;
- “Standards Mode”: attuale compatibilità presente in IE7;
- L’ultima modalità permette ai webmaster, tramite l’inserimento di un META TAG nell’intestazione della pagina, di attivare il supporto di super compatibilità.
Il codice META di cui si parla nell’ultimo punto, sarà scritto così:
Fonte: IEBlog;