
RedMond (CA) – Finalmente Microsoft ha rilasciato la versione definitiva della nuova versione di Internet Explorer 8, il browser più utilizzato al mondo. Le novità introdotte dovrebbero essere all’altezza del nome, vediamo in questo articolo se è vero.
Internet Explorer 8 è disponibile in oltre 25 localizzazioni, tra cui spicca l’italiano; i sistemi operativi supportati (purtroppo) sono: Windows XP, XP 64, Windows Vista, Vista 64, Windows Server 2003, Server 2003 64 e Windows Server 2008, ovviamente anche il futuro Windows 7 includerà tale versione del browser.
DOWNLOAD ED INSTALLAZIONE:
Il download può essere effettuato accedendo alla pagina principale di IE8: http://www.microsoft.com/ie8. Il sito in automatico localizza il file di lingua da caricare e anche la versione del sistema operativo, basta seguire la procedura guidata e il web browser verrà scaricato in automatico.
Una volta scaricato il file eseguibile potete procedere con l’installazione automatica tramite la procedura guidata. I passi sono pochi e semplici, il software prima di installarsi scarica gli ultimi aggiornamenti; attenzione di non avere altre applicazioni aperte in quanto al termine dell’installazione verrà riavviato il PC per installare effettivamente tutto il browser.
ATTENZIONE UTENTI DI WINDOWS XP: Nota dolente ma vera, come è successo per Internet Explorer 7 e il Service Pack 3 anche per la versione 8 si verifica la medesima situazione. Se installate Internet Explorer 8 e poi successivamente il Service Pack 3 non potrete effettuare la disinstallazione della nuova versione del browser. Leggete questo post sul Blog del TechNet Team Italia di Microsoft per maggiori informazioni.
INTERFACCIA GRAFICA:
Internet Explorer 8 si prensenta con la grafica leggermente rinnovata rispetto alla versione precedente.
Le novità più grandi, in tema di stile, si presenta collegate a funzionalità di sicurezza quale la rappresentazione della barra degli indirizzi; quest’ultima sottolinea in modo palese il dominio nel quale la pagina è presente, questo per evitare tecniche di phising o spoofing tramite pagine web. Come potete vedere dall’immagine il dominio principale viene rappresentato in nero mentre il resto dell’indirizzo URL in grigio.
La modalità schermo intero, raggiungibile da “Strumenti” -> “Schermo Intero” ora mai è la medesima per tutti i nuovi browser attualmente in circolazione. Viene aperta in tutta la pagina con le barre degli indirizzi e dei menu’ a scoparsa verso l’alto.
Da notare la nuova funzione Web Slice, raggiungibile tramite il pulsante verde nella barra degli strumenti, come vedete nell’immagine è quello evidenziato in giallo.
Questa nuova funzionalità permette di seguire, tramite un pulsante nella barra dei preferiti, gli aggiornamenti in tempo reale della pagina in cui questa funzione è stata attivata. Cliccando sul pulsante il browser aprirà una piccola finestrella in cui vengono mostrati gli ultimi aggiornamenti di quel sito, senza necessità di accedervi direttamente.
SICUREZZA:
A prima vista le novità introdotte in materia di sicurezza e privacy sono molto; innanzitutto io parlerei della tanto blasonata funzione InPrivate di IE 8. Raggiungibile tramite “Sicurezza” -> “InPrivate Browsing”, questa funzione permette di aprire una nuova finestra di Internet Explorer in modalità “privata”. Attenzione questo non significa che navigheremo anonimi per la rete, significa che non lascieremo nessuna traccia sul NOSTRO PC, dei siti che abbiamo visitato; per tanto niente: cookies, file temporanei, pagine visitate, cronologia ecc…
Funzione molto utile quando si usa un PC non nostro oppure pubblico, ma anche quando non vogliamo che qualcuno possa poi visualizzare sul nostro browser i siti visitati.
Arriviamo al “Filtro SmartScreen“, questa funzionalità permette di verificare l’attendibilità e la sicurezza di un sito. Attivando la funzione, raggiungibile tramite “Sicurezza” -> “Filtro SmartScreen” ->”Controlla il sito web”, verrà inviato a Microsoft l’indirizzo URL che sarà poi confrontato con una lista pubblica di siti non affidabili e poco sicuri e ci verrà restituito il risultato dandoci ulteriori sicurezza sul sito.
STRUMENTI:
Alla Microsoft finalmente si sono decisi ad includere nel browser strumenti avanzati per lo sviluppo e la ricerca nel codice HTML delle pagine web. Mentre con le precedenti versioni non era nemmeno possibile vedere il codice sorgente della pagina comodamente evidenziato, ora invece si possidono notevoli strumenti di controllo.
Innanzitutto abbiamo l’evidenziazzione del codice HTML della pagina quando visualizziamo il sorgente con la funzione “HTML” attivabile con il clic del tasto destro del mouse.
Inoltre cliccando sul pulsante funzione F12 si aprirà una finestra in cui troveremo molti strumenti utili per lo sviluppo delle pagine web, primo fra tutti lo strumento “Compatibilità” che ci permette di navigare in internet anche con precedenti versioni di IE pur possedendo la 8.
OPINIONI PERSONALI DI UN NAVIGATORE NON ESPERTO SU INTERNET EXPLORER 8:
Veniamo dunque al punto cruciale di questo articolo: le mie opinioni personali. Essendo opinioni personali di un NON esperto possono (anzi devono) essere commentate e, forse, smentite da altri.
Ho trovato Internet Explorer 8 molto uguale al precendete, in linea grafica; non vi sono stati sostanziali cambiamenti sotto questo punto di vista. Non mi sembra per niente velocizzato nella navigazione, anche se tutti i test effettuati su decine e decine di siti dicono il contrario.
Sono però stati aggiunti tanti strumenti utili per la navigazione, ma sopratutto per lo sviluppo di pagine web; obbietivo a me molto caro dato che mi occupo di sviluppare siti web. Per questo motivo l’unico browser che ,fino ad ora, aveva soddisfatto le mie esigenze da sviluppatore è Firefox, magari con questa nuova versione mi ricrederò..
Devo ancora ben analizzare se Internet Explorer 8 soddisfi i normali standard dettati per l’HTML e il CSS ma a prima vista non mi sembra abbia subito molti cambiamenti dal suo predecessore.
In conclusione posso affermare che Internet Explorer 8 mi ha sorpreso davvero, non avevo mai provato le beta per potermi godere a pieno le eventuali novità introdotte. Molti add-in mi hanno soddisfatto anche se purtroppo al momento presenti solo in lingua inglese. Speriamo che questa sia la volta buona…
dopo svariate ore a cercare di risolvere bug con css e javascript presenti anche nella versione 8, consoglio vivamente di utilizzare un altro browser: firefox, opera, chrome, safari… usatene uno qualunque, ma non internet explorer… è veramente penoso.
E' una ciofeca!!!
A ridatece i vecchi pulsanti!!!
Dalla prox settimana torno a netscape o mozzilla.
provate Opera 10.10
http://www.opera.com