
Dopo le polemiche legate alle pessime condizioni degli operai delle fabbriche cinesi, conclusosi con troppi suicidi, in cui Apple fa costruire ed assemblare i propri dispositivi mobili è stato girato un documentario che mette alla luce quanto accade nelle catene della Foxconn. Si scopre come iPhone ed iPad siano praticamente assemblati a mano senza l’utilizzo di strumenti automatizzati. Forse perchè costerebbe di più una macchina di un uomo?!?
Le associazioni in difesa dei lavoratori sono andati su tutte le furie quando si è consumato l’ennesimo suicidio di un dipendente della nota fabbrica cinese Foxconn.
La Foxconn è una della più grandi aziende multinazionali che produce e assembla pezzi elettronici per i Big del settore, come: Apple, Nokia, Sony, Microsoft…
Un documentario dell’emittente ABC ha permesso di entrare nelle catene di montaggio di questa grande azienda.
Fra le tante cose che sono saltate fuori è risultato che i prodotti iPhone ed iPad sono da considerare “assemblati a mano”, quindi, questo dovrebbe garantire una fattezza migliore, ma a che prezzo??
Un piccolo riassunto del documentario:
- Ci vogliono 141 passaggi per assemblare un iPhone: in pratica è fatto a mano.
- Ci vogliono 5 giorni e 325 passaggi di mano per creare un solo iPad.
- Foxconn produce 300 mila moduli fotocamera per iPad al giorno.
- I lavoratori Foxconn si pagano il pasto in mensa: circa 0,70$ per consumazione.
- I lavoratori che vivono nei dormitori dormono in 6-8 persone per ogni stanza e pagano per questo 17,50$ al mese.
- La paga media è di 1,78$ l’ora.
- I nuovi impiegati sono costretti ad effettuare 3 giorni di formazione e di esercizi per la “costruzione del team” prima di iniziare le proprie mansioni.
- Apple ha pagato 250.000$ per entrare nella FLA, e paga per ogni verifica.
- Interrogato sulla possibilità di raddoppiare la paga agli impiegati, Louis Woo ha dichiarato “perché no?”
Secondo voi questa indagine cambierà le cose?? I lavoratori cinesi potranno ottenere migliori condizioni di lavoro??
Sarò pessimista ma sono convinto che vi sarà un cambiamento apparente, giusto per far tacere i media, e poi tutto tornerà come prima.
Sicuramente il discorso è più complicato e complesso di quanto ho scritto in questo articolo ma penso di aver reso l’idea.
Questo si chiama “Business” purtroppo…
Potete vedere una parte del documentario originale della ABC qui:
Fonte: [via]
Pingback: iPhone e iPad: fatti a mano per 1 euro l’ora – Nomad Village