
Non c’è niente di meglio di un titolo di un film per descrivere quello che sta accadendo attorno al portale Italia.it. Francesco Rutelli, ha confermato che sarà l’Enit (Ente Nazionale Italiano per il Turismo, ndr) ha gestire un nuovo portale, sarà di nuovo Italia.it .
In un intervista ad Apcom, il Ministro dei Beni Culturali ha fatto sapere che gli sprechi di Italia.it sono da allegare al fascicolo della vecchia legislatura; per tanto ha deciso di intraprendere azioni legali contro chi (si riferisce agli organi di informazioni, ndr) lo ha accusato ingiustamente di essere lui l’autore.
L’intervista è andata online su Notizie.Alice.it a questa pagina: vedi articolo.
Ma chi è l’Enit?? L’Ente Nazionale Italiano per il Turismo (Enit) è stato istituito, quasi 90 anni fa, nel 1919: “è lo strumento primario per realizzare le politiche di promozione dell’immagine turistica dell’Italia e di supporto alla commercializzazione dei prodotti turistici italiani nel mondo, qualificandosi anche come riferimento per azioni istituzionali mirate nell’ambito comunitario ed internazionale.”
Ecco perchè il Ministro Rutelli ha affermato che sarà l’Enit ad occuparsi di ricreare un portale che porti il turismo italiano ad un livello di informazione molto alto.
Bè io sarà qui per commentare l’evolversi del nuovo Italia.it! Chissà se uscirà anche un: Italia.it, la clonazione!