
Redmond (WA) – Microsoft ha annunciato di aver pubblicamente rilasciato la seconda release candidate del Service Pack 3 per Windows XP tramite Windows Update.
Il download è disponibile a tutti coloro che vogliono testare le novità introdotte dal Service Pack 3 su Windows XP. Novità, le quali, per la maggior parte sono relative ad aggiornamenti di sicurezza.
Il motivo per cui Microsoft ha deciso di rendere pubblico, e non solamente ai beta tester ufficiali, il Service Pack 3 RC 2 è che prima del rilascio ufficiale vuole ottenere più feedback possibili. Non esiste miglior campo di test che il mondo reale!
Ecco le novità introdotte dal Service Pack 3 RC 2 (come si legge dalla nota di release ufficiale, ndr): Sul lato sicurezza abbiamo diverse importanti novità, le quali hanno permesso ai tecnici Microsoft di inserire il nuovo algoritmo SHA2 per il proprio kernele. Inoltre sono state migliorate le funzionalità per gli amministratori di sistema, ora possono settare e configurare in maniera ottimale il sistema operativo senza incappare in errori.
Attivato il supporto per Network Access Protection (NAP) ed inoltre è stato modificato il sistema di richiesta chiavi di attivazione, infatti ora è possibile installare il SP3 senza inserire codici di accesso, in un primo momento.
Il Service Pack 3 RC 2 non è nuovo ai beta tester, infatti 15.000 di loro lo hanno già in testing da qualche settimana. Periodo in cui Microsoft ha ricevuto numerosi feedback che gli sono serviti per poter aggiornare il pacchetto prima di renderlo pubblico.
Ricordo inoltre che per poter installare il SP 3 RC 2 è necessario installare precedentemente un altro software, perchè anche se disponibile tramite Windows Update il service pack non viene scaricato in automatico, dato che è ancora in fase di testing.
Per poter installare il Service Pack 3 RC 2 (disponibile solamente in lingua inglese, al momento, ndr) dovete prima installare il file presente a questa pagina. Il file si chiama “Windows XP SP3 Release Candidate 2.exe” non fa altro che aggiungere una nuova chiave al registro di sistema, questa permette al sistema di Windows Update di identificare il vostro PC come pronto al download del nuovo Service Pack.
Voglio però sottolineare a tutti che il Service Pack 3 non è pronto e stabile, è rilasciato da Microsoft sotto forma di versione di testing a chi vuole contribuire al suo sviluppo. Per tanto chi non fosse in grado di risolvere eventuali problemi derivanti dall’installazione di questo nuovo maxi pacchetto di aggiornamenti è meglio che aspetti il rilascio finale!