Windows Vista SP1 (quasi) disponibile!

closeQuesto articolo è stato pubblicato 15 anni 6 mesi 14 giorni fa! Nel mondo HiTech tutto questo tempo equivale ad ere geologiche. Per tanto ricorda che la notizia può essere passata, smentita o annullata!! Quindi effettua altre ricerche nel sito prima di raccontarlo ai tuoi amici!! Potresti fare una figuraccia...

Redmond – Microsoft, ha comunicato ieri tramite il blog ufficiale su Vista il rilascio del Service Pack 1 per l’ultimo nato in casa Gates, Windows Vista. Al momento in cui scrivo non è, però, disponibile la versione in italiano.

Il messaggio è apparso sul Windows Vista Team Blog il cui annuncio ha da subito scatenato centinaia di commenti all’articolo. A comunicarlo è stato Nick White, Product Manager di Microsoft che lavora su Vista, l’enfasi nel scrivere la notizia è notevole. Dato il lungo lavoro di progettazione e i problemi comparsi durante l’ultimo periodo di testing hanno sicuramente creato, nel team di sviluppo, una certa ansia.

Scorrendo l’articolo si legge che il Service Pack 1 è già disponibile per il download tramite Windows Update ma che sarà scaricato in automatico solamente a metà aprile.

I primi ad avere a disposizione la versione finale del Service Pack 1 (SP1) sono stati i grandi negozi online come Amazon.com, la quale nel suo portale metteva già a disposizione versione di Windows Vista con SP1.

Continuando a leggere il post di White sorgono alcuni dubbi, i quali sono nati anche in giro per la rete, sopratutto dopo queste righe: “If in running Windows Update you do not see Windows Vista SP1 listed, there are a number of good reasons for this” – tradotto – “Se avviate Windows Update e non vedete disponibile per il download il Service Pack 1 di Vista ci sono molte buone ragioni“.

Letta così l’utente rimane un po’ a corto di pensieri e forse di parole. Continuando a leggere White linka nell’articolo una pagina di Supporto Tecnico Microsoft, in cui sono citate tante di quelle possibilità per cui il SP1 potrebbe non comparire nella vostra lista degli aggiornamenti da far venire il mal di testa.

Non si capisce, infatti, come mai Microsoft abbia deciso di rendere disponibile al download il Service Pack ma di imporre un limite così alto per la sua installazione. In sostanza bisogna avere un sistema quasi perfetto con installati tutti gli aggiornamenti richiesti, non uno di più e non uno di meno.

Forse tutti questi controlli sono causati dagli ultimi problemi nati con le compatibilità hardware??! Non si sa, attendiamo qualche fonte ufficiale che ci comunichi quanto sta’ accadendo. Inoltre c’è da chiedersi come mai il Service Pack 1 è già stato inserito su Windows Update ma sarà attivato per il download solamente a metà aprile.

Purtroppo per noi italiani, al momento in cui scrivo, sono disponibili solamente cinque localizzazioni per il SP1 di Vista. I 5 linguaggi tramite il quale è possibile scaricare SP1 sono: Inglese, Francese, Spagnolo, Giapponese e Tedesco. È anche possibile scaricare il Service Pack 1 manualmente al seguente link.

Il Service Pack 1, il cui peso raggiunge i 450MB, è arrivato in un momento di crisi per Microsoft. La quale ha visto una specie di collasso alle vendite di Windows Vista. A quanto pare l’utenza non ha trovato novità tali da giustificare un costo così elevato nel passaggio da XP a Vista.

Ricordo che il Service Pack è un pacchetto di aggiornamenti i quali servono al software (Sistema Operativo in genere, ndr) per tappare problemi più o meno gravi e (a volte) inserire nuove funzionalità. In Vista verranno inseriti nuovi driver per ampliare il supporto hardware.

Concludiamo questo primo articolo sul rilascio ufficiale del Service Pack 1 con la frase di White: “In sintesi, siamo estremamente soddisfatti di Windows Vista SP1 e dei vantaggi che offre ai nostri clienti, e non vediamo l’ora di sentire la tua esperienza.

Windows Vista SP1 (quasi) disponibile! ultima modifica: 2008-03-20T14:57:04+02:00 da Melloni Luca
Esprimi una tua valutazione: Uno schifo!Niente di cheNormaleBuonaOttima
(Nessun voto al momento)


Loading...

Tu cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.