
Un brevetto è stato depositato dalla società di Cupertino relativo allo sviluppo di un nuovo sistema a “strati” di mappe che in futuro potrà essere applicato all’app Mappe di iOS. Il metodo è davvero interessante e i tecnici di alcuni blog statunitensi hanno rilevato intenzioni davvero curiose; funzioni che potranno aiutare l’utente a ricevere informazioni da quello che gli sta attorno in modo dinamico.
Il brevetto è stato depositato presso il US Patent & Trademark Office; il quale, come solito fare negli USA, ha messo poi tutto online.
La documentazione del brevetto è davvero lunga e dettagliata, ricca di immagini che ne illustrano il funzionamento. Ovviamente il tutto avviene solamente in modo grezzo e poco realistico per non rendere l’idea definitiva e rovinare la sorpresa.
Il blog AppleInsider ha comunque tirato le somme e definito quali sono le caratteristiche principali di questo brevetto. Anzitutto l’utente potrà visualizzare informazioni per “strati”; parallelamente a quello che visualizza può ricevere informazioni dinamiche. Ma in che modo? Semplice se l’utente è in modalità turistica potrà ottenere notizie inerenti al posto in cui si trova, come offerte o orari di apertura dei posti pubblici direttamente dall’app Mappe.
Come potete vedere, proprio nel brevetto, vengono visualizzate le modalità presunte che un utente può intraprendere durante l’utilizzo delle mappe.
Un idea molto geniale che potrebbe rendere ancora più dinamica l’app Mappe; oltre alla visualizzazione in 3D che già ci permette di spostarci in modo più fluido fra le vie delle grandi città queste nuove funzionalità porterebbero l’usabilità a livelli molto alti!
Fonte: [via]