Apple iOS 7.1 beta disponibile agli sviluppatori; quali sono le novità?

closeQuesto articolo è stato pubblicato 10 anni 22 giorni fa! Nel mondo HiTech tutto questo tempo equivale ad ere geologiche. Per tanto ricorda che la notizia può essere passata, smentita o annullata!! Quindi effettua altre ricerche nel sito prima di raccontarlo ai tuoi amici!! Potresti fare una figuraccia...

Nella serata di ieri Apple, senza dare alcun preavviso, ha rilasciato la prima beta di iOS 7.1; ovviamente la possibilità di scaricare ed installare questa prima versione è riservata solamente agli esperti e sviluppatori in quanto può risultare ancora instabile. Le novità introdotte da iOS 7.1 sono ancora in fase di ricerca; già tante modifiche sono, però state scovate e ve ne illustrerò alcune.

ios-7.1-beta-novita

I tempi di rilascio al pubblico di iOS 7.1 ancora non sono stati confermati da Apple e non sono nemmeno stati ancora scoperti dai vari hacker nei file nascosti del sistema operativo.

La build di iOS 7.1 beta è la numero 11D5099e ed è disponibile al download solamente dal portale sviluppatori di Apple (bisogna essere iscritti e pagare un abbonamento annuale per avere accesso, nda).

Come riscontrato da molti iOS 7 ha necessità di grossi cambiamenti che vadano a migliorare le performance nei dispositivi in cui viene installato. Per prima cosa direi che è obbligatorio che risolva gli arci noti problemi di consumo eccessivo della batteria che ha portato in molti dispositivi meno recenti come iPhone 4 e iPhone 4S.

TUTTE LE NOVITÀ DI IOS 7.1:

Qui di seguito vi voglio fare un elenco delle novità che, mano a mano, vengono scovate sulla prima beta.

  • Inserita la possibilità di modificare il tema della tastiera; in accessibilità ora possiamo decidere se avere la tastiera chiara (come è adesso) oppure una tastiera scura (come era prima in iOS 6);
  • La trasparenza di iOS 7 non deve essere piaciuta a chi ha problemi di lettura, infatti con questa beta si può modificare il gradiente e rendere più scuro il tema, sempre accedendo al menù Accessibilità;
  • Nell’app Fotocamera  è stato inserito l’Auto HDR, cioè il software deciderà in automatico (ovviamente se l’opzione è attiva) quando scattare con questo metodo;
  • Sempre in Fotocamera, quando abbiamo il flash su Auto, ci verrà mostrato un logo che ci indica se il flash sarà utilizzato in base all’intensità della luce dell’ambiente;
  • Altre modifiche sono più migliorie estetiche che novità;

[ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO]  Ultimo update: 19/11/13 ore 14:45

Fonte: [via]

Apple iOS 7.1 beta disponibile agli sviluppatori; quali sono le novità? ultima modifica: 2013-11-19T14:55:23+02:00 da Melloni Luca
Esprimi una tua valutazione: Uno schifo!Niente di cheNormaleBuonaOttima

Hanno votato 1 utente/i,
per una media di 5,00 su 5.

Loading...

Tu cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.