
Dato l’alto numero di falsi video che girano su Facebook in questi giorni, e l’alta richiesta di chiarimenti giunti a me da parte di molti utenti, mi vedo costretto a scrivere un articolo che vi spiega come evitare tali imbrogli e come cancellarli per sempre dal proprio profilo!
Ogni giorno che passa vedo sempre più video falsi sul mio profilo di Facebook condivisi sempre dai miei ignari amici. Ora mai gliel’ho già detto mille volte di frenare la loro curiosità su certi video che altro non sono che trappole belle e buone.
Ho già descritto in un altro articolo (leggetelo se volete: Video Spam su Facebook fate attenzione!) come questi spammer riescano ad intrufolarsi nelle nostre bacheche ed a riempircele in pochi secondi.
Piccola premessa: Su YouTube non troverete MAI un video di nudo o di sesso, per tanto è inutile che cliccate sui video con titolo: “Video di ragazza su YouTube che si spoglia”; “Video su YouTube di sesso sfrenato”. Scordateveli, YouTube ha dei filtri che cancella immediatamente tali video!!!!
Quindi se già tenete a mente tale premessa siete al riparo da certi video.
Ora vi indico un ulteriore metodo per riconoscere al 100% i veri video di provenienza YouTube!!
11° COMANDAMENTO: Osservate bene il video prima di cliccarlo selvaggiamente.

Falso video Facebook
Ora ci sono 3 parti, essenzialmente, nel riquadro di un video su Facebook:
- L’anteprima del video, che se ci clicchiamo sopra fa partire il filmato (in quelli veri);
- La descrizione a lato dell’anteprima;
- E la riga sotto con le varie opzioni del video.
- “YouTube” -> questo dovrebbe essere il titolo del video!! I furbi pirati lo hanno così chiamato per confondere le persone! tu pensi che venga da YouTube, invece è il titolo del video. Anche se in questo caso non è un video ma un’app…
- “www.facebook.com” -> questo è il vero campanello di allarme!! Qui Facebook indica la radice dell’URL di provenienza del video (in questo esempio è sempre un’app ma non facciamoci caso per ora, nda)!! Come vedete tale video proviene da Faceook.com e non da YouTube.com!! Questo dovrebbe già farvi allertare e non dovreste cliccare sul video!
- “Giulia Nooo! ma che ci facevi ai provini con Rocco Siffredi” -> questa è la descrizione del video, o app. Qui il truffatore ci può scrivere qualsiasi cosa quindi è inutile guardarla!

Vero video da YouTube
Guardate un po’ l‘URL di provenienza: “www.youtube.com“!! Questo è un vero video proveniente da YouTube!!
Attenti Ragazzi perchè quando guardate certi falsi video date il consenso ad alcune applicazioni su Facebook create appositamente per entrare nei vostri dati personali!!
COME ELIMINARE DEFINITIVAMENTE QUESTE APP FASULLE??
Vi basta eliminare l’applicazione dal vostro account, seguendo la mia guida: Come eliminare applicazioni Facebook dal proprio profilo.
Spero di avervi chiarito tutto!! State attenti!!