WordPress si aggiorna alla GDPR, versione 4.9.6

closeQuesto articolo è stato pubblicato 5 anni 4 mesi 6 giorni fa! Nel mondo HiTech tutto questo tempo equivale ad ere geologiche. Per tanto ricorda che la notizia può essere passata, smentita o annullata!! Quindi effettua altre ricerche nel sito prima di raccontarlo ai tuoi amici!! Potresti fare una figuraccia...

WordPress 4.9.6, il più potente e utilizzato CMS al mondo riceve un’importantissimo aggiornamento non dal lato tecnico ma da un lato puramente legislativo: il 25 Maggio entra in vigore la nuova regolamentazione Europea sulla gestione ed elaborazione dei dati personali per tanto meglio essere aggiornati! Ma vediamo in dettaglio cosa WordPress 4.9.6 apporta come vantaggi.

wordpress notizie

COS’È il GDPR E QUANDO ENTRA IN VIGORE?

Ora mai penso che ne abbiano parlato tutti e continuano a farlo della GDRP e di come l’Unione Europea ha finalmente creato una normativa unica che unisce tutti gli stati membri per la regolamentazione e trattamento dei dati personali sul web e non solo. Normativa rivolta più che altro alle grandi società che gestiscono mole di dati personali importanti dei propri clienti/utenti; purtroppo però anche il piccolo blog (come questo, nda) deve adeguarsi e fare le cose in regola altrimenti si rischiano delle sanzioni!

La normativa GDRP entra in vigore dal 25 Maggio 2018, momento in cui bisognerà partire con chiedere il consenso del trattamento dei dati pena la cancellazione senza mezzi termini dal database di ogni portale. Insomma finalmente, si spera, l’utente/cliente avrà maggiore trasparenza e potere su come verranno gestiti ed elaborati i propri dati!

Io non sono uno specialista per tanto vi consiglio di informarvi meglio da chi è adibito a tale mansione!

WORDPRESS AGGIORNAMENTO 4.9.6 LE NOVITÀ’:

Come scritto in precedenza il legislatore richiede massima trasparenza ai proprietari di portali web e alle grandi società su come gestiscono i dati dei propri clienti/utenti. Con questo aggiornamento WordPress introduce molti strumenti che possono aiutare il piccolo blog ma anche il grande sito a gestire al meglio tale situazione.

wordpress-gdpr

  1. ImpostazioniPrivacy: è possibile impostare la pagina in cui visualizzare agli utenti le politiche sul trattamento dei dati del nostro sito;
  2. StrumentiEsport Dati personali: permette di visualizzare una tabella in cui sono elencati gli indirizzi email a cui abbiamo inviato un’informativa per poter gestire i loro dati. Mi aspettavo che in questa tabella ci fossero elencati gli indirizzi che sono stati inseriti per i commenti invece la mia è vuota.
  3. StrumentiCancella Dati personali: permette di eliminare in blocco i dati personali salvati sul nostro database. Anche qui la mia tabella è vuota eppure di commenti ne ho parecchi…
  4. Ci sarebbe anche un quarto punto, una piccola postilla a fianco del pulsante ‘Inserisci commento’ in cui si avvisa l’utente dell’utilizzo del suo indirizzo email per il trattamento dei dati e la GDRP; però a me non appare eppure uso il tema ufficiale…
WordPress si aggiorna alla GDPR, versione 4.9.6 ultima modifica: 2018-05-19T05:00:33+02:00 da Melloni Luca
Esprimi una tua valutazione: Uno schifo!Niente di cheNormaleBuonaOttima
(Nessun voto al momento)


Loading...

Tu cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.