Windows XP SP3, reboot infiniti: la soluzione

closeQuesto articolo è stato pubblicato 15 anni 6 mesi 11 giorni fa! Nel mondo HiTech tutto questo tempo equivale ad ere geologiche. Per tanto ricorda che la notizia può essere passata, smentita o annullata!! Quindi effettua altre ricerche nel sito prima di raccontarlo ai tuoi amici!! Potresti fare una figuraccia...

Il problema che in queste settimane aveva colpito molti utenti di computer con tecnologia AMD i quali si erano trovati un PC che si riavviava all’infinito, dopo aver installato il Service Pack 3 di Windows XP, sembra essere stato risolto.

La soluzione non arriva direttamente da RedMond, anche se Microsoft è già al lavoro con alcuni produttori di PC per creare una patch automatica, ma dai tecnici HP e da Jesper Johansson (Most Valuable Professional di Microsoft).

La causa di tutti questi problemi era stata localizzata qualche giorno fa nel modo in cui i produttori di PC pre-confezionati installavano il Sistema Operativo Windows XP. Per essere più chiari le versioni OEM di Windows XP installate su tecnologia AMD erano state pre-impostate da Microsoft per lavorare su PC con tecnologia Intel.

Uno dei produttori che è stato preso più in causa da questo problema è HP, il quale ha rilasciato in questi giorni un documento in cui vi sono spiegate alcune soluzioni al guaio. Inoltre HP è impegnata con Microsoft per cercare di creare una patch che possa risolvere il tutto in modo più veloce.

ANALISI E SOLUZIONE AL PROBLEMA:

Prima di tutto è giusto spiegare che il riavvio infinito non è un “problema” piuttosto è una tecnica di sicurezza adottata da WIndows XP quando si trova di fronte a errori gravi del sistema.

Come tutte le cose anche questa “contro soluzione” è disattivatile: per farlo si può seguire questi passi: Pannello di controlloSistemaAvanzateImpostazioni di Avvio e RipristinoErrore di sistema; Oppure, se il riavvio infinito per errore critico è già stato attivato, lo si può fare spingendo il pulsante F8 durante la fase di boot e poi selezionando l’opzione: “Disattiva il riavvio automatico in caso di errore“.

Una volta disattivato il sistema di riavvio con errore critico dopo il successivo boot vi verrà mostrato un Blue screen error che riporta il seguente messaggio:

A problem has been detected and Windows has been shut down to prevent damage to your computer…
Technical information:
*** STOP: 0x0000007E (0xC0000005, 0xFC5CCAF3, 0xFC90F8C0, 0xFC90F5C0
SYSTEM_THREAD_EXCEPTION_NOT_HANDLED

Il messaggio potrebbe variare ma l’errore è quasi sempre lo stesso.

Veniamo ora ad una possibile soluzione al problema, dico possibile in quanto Microsoft non ha rilasciato nessuno di questi work-around. Tutto quello che scriverò qui di seguito è solamente la traduzione di documenti rilasciati da HP e da Jesper Johansson.

Innanzitutto bisogna sottolineare che queste soluzioni sono applicabili solamente su PC con tecnologia AMD! Per verificare se avete tale processore, valido per PC HP, dovete controllare che nel part number alla fine sia presente la lettera “z”.

Primo Step, Disabilitare l’Intel Power Management:

  1. Riavviare il PC in Modalità Provvisoria;
  2. Spegnere il PC tramite il pulsante di accensione;
  3. Attendere 5 secondi;
  4. Accendere il PC e premere il pulsante F8 fino a quando non compare il menu avanzato di Windows XP;
  5. Selezionare l’opzione di avvio in modalità provvisoria;
  6. Attendere che il PC si avvii in modalità provvisoria;
  7. Andare in Start – Tutti i programmi – Accessori – Esplora risorse;
  8. Vai a C:\Windows\System32\Drivers;
  9. Localizza il file intelppm.sys;
  10. Rinominalo in: XXXintelppm.syx;
  11. Riavvia il PC e l’errore non dovrebbe più ripresentarsi.

Tool automatico, NON UFFICIALE MICROSOFT:

Per chi non se la sentisse di procedere manualmente può sempre utilizzare questo tool, rilasciato da Jesper che tenta di risolvere il problema in modo automatico. Ri-ricordo che non è ufficiale Microsoft, perciò potrebbe non essere compatibile con tutti i sistemi!

Rimozione del Service Pack 3:

Questa è l’ultima delle tre soluzione che vi ho inserito. Non per niente è la più drastica ma al momento è l’unica ufficiale di Microsoft, in quanto è tutto scritto sul sito di Big M.

La guida su come rimuovere Windows XP Service Pack 3 la trovate a questo indirizzo: http://support.microsoft.com/kb/950249/en-us.

Purtroppo è in lingua inglese..

Ricordo che le tecniche per cercare di risolvere il problema legato al SP3 NON sono ufficiali, per tanto sono da prendere così come sono SENZA nessuna GARANZIA!.

Windows XP SP3, reboot infiniti: la soluzione ultima modifica: 2008-05-19T09:33:05+02:00 da Melloni Luca
Esprimi una tua valutazione: Uno schifo!Niente di cheNormaleBuonaOttima
(Nessun voto al momento)


Loading...

2 pensieri su “Windows XP SP3, reboot infiniti: la soluzione

  1. Paolo Pezzi

    Spero proprio che mi sia utile per risolvere il problema degli infiniti reboot. In effetti ho sia la CPU AMD che appena installato l’SP3.

    Il numero di bestemmie che ho tirato fino ad ora è indicibile.

    Ma se rinominare un file può risolvere…

    Grazie molte Luca.

    Paolo Pezzi

    Rispondi

Tu cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.