
Ci sono importanti novità che riguardano la seconda versione di uno degli iPhone dal miglior rapporto qualità prezzo: iPhone SE. Le notizie si riferiscono ad un deposito di matricole presso la Commissione Economica Euroasiatica da parte di Apple le quali rivelano nuovi dispositivi in arrivo!
L’iPhone SE è uscito sul mercato, per la prima volta in Italia, in aprile del 2016. Per tanto una versione aggiornata è davvero molto attesa sul mercato e quindi imminente da parte di Cupertino.
Come dicevo in apertura alcuni giornalisti francesi del sito Consomac.fr hanno analizzato alcuni depositi presso la CEE (Commissione Economica Euroasiatica, nda) che si riferiscono a nuovi dispositivi di cui Apple avrebbe chiesto l’approvazione.
La richiesta di approvazione della vendita di questi nuovi 11 modelli sul suolo: armeno, bielorusso, kazako, Kirghizistan e Russo e avvenuto poco tempo fa presso la CEE.
I numeri di modelli, ben 11, sono: A1920, A1921, A1984, A2097, A2098, A2099, A2101, A2103, A2104, A2105 e A210.
Nessun device Apple attualmente presente sul mercato presenta questi codici.
Già in passato, riporta il sito Consomac.fr, quando venivano scovati nuovi depositi entro breve, massimo qualche mese, i dispositivi veniva poi presentati da Apple al mercato e ai propri fan.
Visto che non si prevede l’uscita di modelli di punta fino all’appuntamento annuale di settembre per forza si deve trattare di un nuovo iPhone SE 2!
11 modelli depositati possono sembrare tanti ma se si contano 3 colorazioni con 2 varianti si dimensione di memoria si fa in fretta ad arrivare a quel numero.
Un’iPhone SE 2 è sicuramente ben atteso dai fan Apple che vogliono uno smartphone di alto livello ma con un prezzo più abbordabile.
Purtroppo negli 11 depositi presso la CEE non ci sono tanti dettagli per poter svolgere più indagini a riguardo. Si è potuto solamente scoprire che verranno dotati di iOS 11. Sicuramente è solo un dato indicativo visto che siamo già allo sviluppo di iOS 11.4!
Fonte: [via]
Pingback: Apple iPhone SE 2 mostrato in nuove foto? | Orebla.it