Google Chrome 2.0.169.1 beta

closeQuesto articolo è stato pubblicato 14 anni 6 mesi 16 giorni fa! Nel mondo HiTech tutto questo tempo equivale ad ere geologiche. Per tanto ricorda che la notizia può essere passata, smentita o annullata!! Quindi effettua altre ricerche nel sito prima di raccontarlo ai tuoi amici!! Potresti fare una figuraccia...

Mountan View (CA) – È stata rilasciata una nuova beta per il futuristico browser di casa Google, la 2.0.169.1. L’articolo comparso sul blog ufficiale di Chrome ne lusinga le qualità ottenute sul lato della tecnologia javascript.

Che Google abbia sempre cercato di sviluppare tecnologia al passo con i tempi e all’avanguardia del mercato è ora mai una cosa palese a tutto il settore.

Con Chrome il colosso dei motori di ricerca sta’ cercando di entrare in un nuovo mercato, al momento non con troppe certezze; infatti lo sviluppo del browser sta’ procedendo ora mai da molto tempo e non si è ancora arrivati ad un release stabile, nel senso che abbia soddisfatto le aspettative…

È anche vero che questo non è indice di poca professionalità, anzi potrebbe voler dire che Big G cerca di avere un ottimo software prima di varare la versione definitiva.

Veniamo ora alle novità introdotte in questa nuova versione appena rilasciata la 2.0.169.1; Dall’articolo pubblicato sul, nuovissimo, Blog ufficiale di Chrome si evince come le novità siano tutte legate alla velocità con cui il browser esegue il codice javascript.

SunSpider Benchmark

V8 Benchmark

V8 Benchmark

Come si può notare dai grafici (fonte: Google Chrome Blog) i risultati, per il V8 Benchmark che si occupa di analizzare il motore Javascript di Chrome denominato appunto V8, la qualità della velocità di questa nuova beta supera quella della versione stabile.

Altre novità sono:

  1. Form Autofill: permette al browser di salvare il testo inserito dall’utente nelle caselle di testo così da risparmiare tempo al navigatore;
  2. Full-Screen: permette di visualizzare a schermo pieno la pagina. Si può provare cliccando il tasto funzione F11;
  3. Full Page Zoom: altro non è che uno zoom intelligente, il quale permette di ingrandire il contenuto della pagina senza alterare il layout grafico dello stile;
  4. Drag-Tabs: è stato inserito un piccolo video su YouTube che mostra palesemente il funzionamento di questa funzione: in pratica permette, spostando una scheda, di aprire una nuova finestra del browser.

Devo segnalare, perchè davvero divertenti, una serie di esperimenti (scritti in Javascript) racchiusi in un unico portale atti a testare le potenzialità del motore V8 Javascript di Chrome denominati http://www.chromeexperiments.com/. In assoluto il migliore è quello che tramite la nostra voce permette di far muovere la bocca ad un automa!

Google Chrome 2.0.169.1 beta ultima modifica: 2009-03-19T09:45:19+02:00 da Melloni Luca
Esprimi una tua valutazione: Uno schifo!Niente di cheNormaleBuonaOttima

Hanno votato 1 utente/i,
per una media di 4,00 su 5.

Loading...

Tu cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.