
La notizia rimbalza in queste ultime ore da forum a forum ed è arrivata anche ad alcune importanti testate giornalistiche, quali PCMAG.com e Punto-Informatico.it, sembra che alcune patch rilasciate questo mese stiano causando alcuni problemi alle periferiche USB degli utenti.
Microsoft non deve essere per niente soddisfatta di come stanno andando le cose per l’ultimo sistema operativo uscito dai loro laboratori, Windows Vista; i problemi sono sempre dietro l’angolo, proprio in questo periodo che si era presa una boccata d’aria con il primo Service Pack (SP1) sorgono già dei problemi.
Nel mese di Aprile Microsoft ha rilasciato diverse patch per il sistema operativo Windows Vista, le quali servono a sistemare problemi di sicurezza e sopratutto sono necessarie all’installazione del SP1.
Dalle indiscrezioni rilasciate dagli utenti sui forum web sembra che una delle patch installate l’otto aprile (giorno in cui Microsoft ha rilasciato gli aggiornamenti, ndr) causi problemi di conflittualità con alcune periferiche USB di uso quotidiano quali: mouse, tastiere e lettori flash.
Non sembra però che vi siano problemi con gli stessi dispositivi che utilizzano altri tipi di collegamento con il PC, vedi porta PS/2 per il mouse e tastiera.
Da un’intervista di PCMAG.com alla Microsoft è emerso che il problema è stato subito portato in laboratorio per essere verificato: “Siamo a conoscenza di un problema sorto dopo l’installazione degli aggiornamenti di Aprile con alcune periferiche USB” – dichiara un portavoce e continua – “stiamo investigando per cercare di risolvere al più presto il problema.”