
Smentito uno dei tanti rumors che in questo periodo girano per la rete. Anche noi ci aveva creduto, forse per la bella novità che annunciava (prevedeva). Comunque il NewYork Times smentisce tale notizia, e afferma che Apple non progetterà un iPhone più piccolo (quindi “nano”, nda) ma un melafonino meno costoso per ampliare la propria clientela.
Il NewYork Times lo ha scritto chiaro e tondo: Apple non svilupperà un iPhone più piccolo, ma un iPhone meno costoso con caratteristiche diverse ma sempre rimanendo alle stesse dimensioni dello schermo del modello attuale e di tutte le versioni.
Ha comunicare tali notizie al NYT è sempre una fonte interna ad Apple che vuole rimanere segreta, in quanto le informazioni passate ai giornalisti sono coperte da segreto industriale.
Un passaggio ad uno smartphone con dimensioni inferiori, al modello attuale, porterebbe solo degli aumenti di costo. – continua la fonte interna ad Apple – Diminuire le dimensioni significherebbe miniaturizzare la tecnologia e obbligare gli sviluppatori a riscrivere le app per una risoluzione inferiore.
Lo stesso Jobs aveva affermato che, uno dei punti deboli di Android è l’essere installato su dispositivi con risoluzioni troppo differenti. Questo obbliga gli sviluppatori a dover recepire troppe variabili.
Quindi l’obbiettivo di Apple è quello di ampliare la propria clientela, rendendo iPhone meno costoso (quindi più accessibile, nda) e sopratutto più facile da utilizzare, aggiungendo molte funzioni controllabili a comando vocale, per chi non si trova con l’utilizzo della tastiera touch screen.
Fonte: [via]