IOS 5.1: SIRI potrà controllare anche l’hardware di iPhone?!?

closeQuesto articolo è stato pubblicato 11 anni 10 mesi 16 giorni fa! Nel mondo HiTech tutto questo tempo equivale ad ere geologiche. Per tanto ricorda che la notizia può essere passata, smentita o annullata!! Quindi effettua altre ricerche nel sito prima di raccontarlo ai tuoi amici!! Potresti fare una figuraccia...

Chi ha la fortuna di possedere un iPhone 4S avrà sicuramente testato le potenzialità di SIRI, la nuova IA di Apple! Gli si può chiedere di tutto, da che tempo fa’ fino a che traffico c’è lungo una determinata strada; però non gli si può ordinare di eseguire comandi che si interfacciano con l’hardware (per esempio: scattare una foto) oppure con altre app (per esempio: inserire un determinato commento su Facebook). Sarà la prossima mossa degli sviluppatori di Apple questa?!? Dare la possibilità alla IA di gestire l’hardware e interfacciarsi con altre app?!? Ma quanto dovremmo attendere?? La risposta dopo il salto!

Alla domanda dell’immagine qui sopra: “Take a picture” -> “Fai una foto“, SIRI non potrà che rispondere negativamente…
O magari potremmo chiederle di collegarsi ad una determinata rete Wi-Fi o attivare il Bluetooth, perchè no?!? Ma anche a questa domande, attualmente, SIRI risponderà che non gli è possibile eseguire il comando.

Sarebbe davvero bello se si potesse, in futuro, implementare tali funzionalità su SIRI.

Secondo alcuni analisti tale funzionalità non tarderanno ad arrivare, basta aspettare iOS 5.1; versione che sarà preposta ad un ulteriore crescita di SIRI; con aggiunta di nuove funzioni.

Magari anche di API che potranno permettere agli sviluppatori di collegarsi a SIRI per far funzionare la loro app con comandi vocali!

Fonte: [via]

IOS 5.1: SIRI potrà controllare anche l’hardware di iPhone?!? ultima modifica: 2011-11-17T15:22:25+02:00 da Melloni Luca
Esprimi una tua valutazione: Uno schifo!Niente di cheNormaleBuonaOttima
(Nessun voto al momento)


Loading...

Tu cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.