
Oggi Google ha rilasciato su App Store un aggiornamento per Google Maps. Update che va a sistemare alcuni problemi di compatibilità e migliora l’interfaccia per iPad. Inoltre, molti blog, segnalano la possibilità, nascosta, di salvare le mappe per poterne poi usufruire anche in modalità Offline! Pare, però, che non si tratti di una funzione ufficiale ma nascosta; forse perchè in fase di test!
Come potete leggere dal changelog qui sopra le novità di Google Maps 2 sono prettamente di usabilità delle mappe. Google come sempre cerca di curare al massimo l’interfaccia utente e permettere a quest’ultimo di usarla al massimo.
Alcune di queste novità (come le recensioni di Zagat) sono arrivate ora per noi Italiani ma sono disponibili già dalla versione precedente per la versione USA.
Una miglioria che mi è piaciuta molto di questa versione è l’aggiornamento (molto migliorato rispetto a prima) della segnalazione degli incidenti e lavori o rallentamenti sulle grandi strade italiane! Cosa che prima non accadeva.
GOOGLE MAPS 2 E IL SALVATAGGIO DELLE MAPPE OFFLINE:
Navigando su iDownloadBlog ho scoperto che esiste una funzione, nascosta, tramite la quale sarebbe possibile salvare le mappe.
La funzione sembra più un pesce d’aprile (un po’ fuori tempo) in quanto bisogna digitare una combinazione di parole nel campo ricerca non proprio logica. Tale funzionalità è da tantissimo tempo richiesta dagli utenti di Google!
Ma ecco la procedura:
- Posizioniamoci sul nostro punto di interesse;
- effettuiamo uno zoom-out dal punto;
- scriviamo nel campo ricerca “ok maps” non premete invio ma annullate la ricerca.
Ecco che le mappe sono salvate. Potete verificarlo mettendo iPhone in modalità Aereo e effettuando un zoom-in del punto di interesse. I dubbi che rimangono sono però relativi alla memoria occupata, al tempo per cui queste mappe rimangono salvate e al perchè non hanno fatto una funzione più semplice!
Voi che ne dite?