
Non è ancora stato rilasciato ufficialmente a tutti i clienti Apple che subito una moltitudine di utenti si vuole informare su quando, e se sarà possibile, disporre di un tool per il jailbreak untethered di iOS 8! Bisogna sottolineare che, al momento, non si dispone nemmeno di una procedura valida per sbloccare l’ultima versione di iOS 7, ovvero la 7.1.1.
L’attesa degli utenti, con iOS 7 jailbrekkato, che vedono questo futuro sistema operativo che ancora non dispone di notizie certe riguardo al jailbreak è davvero ai massimi livelli.
Eppure quello che si sa fino ad ora è praticamente lo zero assoluto; quando è stato presentato al mondo iOS 8 gli hacker, le voci più importanti di Twitter si sono fatte da parte; si sono zittite e non hanno più dato alcuna notizia se non messaggi in codice carpiti solo dagli addetti ai lavori.
Devo ammettere che da un lato questo atteggiamento è comprensibile visto che saranno duramente al lavoro per ottenere l’accesso di ROOT ad iOS 8 e qualsiasi fuga di notizie potrebbe rendere vano il loro studio.
È capitato in passato che un componente troppo loquace abbia rilasciato qualche notizia di troppo sui social, abbinato al sistema di invio automatico dei crash di sistema, ed Apple si sia accorta di come avevano raggirato i loro sistemi di sicurezza vanificando tutto con un semplice aggiornamento!
Da quel momento ogni qual volta che si inizia a lavorare su un progetto gli hacker vanno in silenzio stampa, uscendo solamente a procedura ultimata con qualche screen shot o qualche video di test!
In molti sono convinti che con questa versione del sistema operativo (mi riferisco ad iOS 8) il bisogno di effettuare il jailbreak calerà drasticamente in quanto include moltissime nuove funzionalità che possono sopperire all’esigenza di installare i tweak non ufficiali.
Io sono convinto del contrario invece, il jailbreak è un sistema per utilizzare al massimo un dispositivo che sfrutta (per volontà di Apple) pochissima della sua potenza totale per una migliore stabilità generale.
Non saranno di certo le tastiere personalizzate, i widget nel centro notifiche o l’apertura maggiore delle API da parte di Cupertino a far morire un fenomeno del genere!
Voi che ne pensate?