
Con il rilascio di iOS 5.1 da parte di Apple la comunità Jailbreak è già al lavoro per effettuare il jailbreak di questa ultima versione del sistema operativo Apple ma sopratutto per “sfondare” anche il Nuovo iPad. Il jailbreak tethered di iOS 5.1 ha portato alla luce un nuovo aggiornamento silenzioso di Cydia che raggiunge la versione 1.1.5. Ma perchè Saurik non rilascia ufficialmente gli aggiornamenti?!?! E perchè non li accompagna con un changelog come solito fare qualsiasi programmatore?!? A queste domande risponde Saurik in persona!! Dopo il salto…
Già con il rilascio di Absinthe, il primo tool per jailbreak in grado di funzionare su iPhone 4S e iPad 2, Cydia aveva subito un piccolo aggiornamento appositamente per questi device.
Ora con il rilascio del jailbreak Tethered di iOS 5.1 Cydia ottiene un nuovo update da parte di Saurik.
Molti utenti hanno notato dei miglioramenti con Cydia 1.1.5: apertura più veloce e meno crash. Però tutto questo non è stato ufficialmente confermato da nessuno!
Un utente curioso ha allora domandato sul noto portale JailbreakQA se Cydia 1.1.5 fosse disponibile per tutti, quale sia il suo changelog e come è possibile effettuare l’update anche se non si ha iOS 5.1
A rispondere è direttamente il creatore di Cydia: Saurik; ecco la risposta:
Cydia 1.1.3 è l’attuale build stabile di Cydia. Onestamente sono confuso sul perchè la gente debba effettuare aggiornamenti quando non sa nemmeno se sono compatibili con il proprio dispositivo. Se non vengono rilasciati aggiornamenti per tutti c’è un motivo: magari quell’update serve per adattare un device ad un certo firmware e non può essere supportato da ogni dispositivo… Quando si rilascia una nuova build stabile questo viene fatto per tutti; allora si che bisogna aggiornare! Ma fino ad allora la risposta è ovvia: non si deve aggiornare.
Questo è quello che è successo con Cydia 1.1.4: tale versione di Cydia è stata rilasciata appositamente per Absinthe e iOS 5.1 per iPhone 4S, ma è stato rilasciato prima di ogni test su di esso (una notte avevo fornito il bootstrap per le persone che lavoravano ad Absinthe e il mattino, al mio risveglio, il jailbreak era stato rilasciato). Questa versione mi ha reso davvero infelice e sicuramente ha causato problemi a chi l’ha installato su iOS 4.x. Il motivo per cui qualcuno dovrebbe, da solo, effettuare l’aggiornamento a questo versione è ancora fonte di confusione per me…
Cydia 1.1.5 è una build rilasciata con la versione più recente di RedSn0w e viene utilizzato per iOS 5.1. Supponendo che le cose vadano bene si potrà ottenere il rilascio generale a tutti gli utenti. Se ciò dovesse accadere ci sarà un aggiornamento di Cydia. Ci potrà essere anche un changelog anche se questo, di solito, non viene capito dagli utenti inesperti. Il changelog di una piattaforma così complessa ritengo debba essere rilasciato solo agli sviluppatori e addetti ai lavori (e se siete sviluppatore l’esatto changelog è piuttosto facile da ottenere).
Direi che Saurik si è spiegato chiaramente; quindi vedete di tenere a bada l’entusiasmo prima di aggiornare Cydia senza nemmeno sapere perchè lo fate!!
Quando sarà il momento Saurik rilascerà Cydia 1.1.5 a tutti!!
Fonte: [via]