
La notizia è di poche ore fa, la Mozilla Foundation ha deciso, in comune accordo con il centro sviluppo, di eliminare dal calendario di sviluppo la versione 3.7 di Firefox. Troppo tempo tra una major release e l’altra, le novità devono essere inserite più spesso: ha dichiarato la Mozilla.
Da una dichiarazione di Mike Beltzner, Mozilla’s director of Firefox, a Computer World la politica della Mozilla sugli aggiornamenti di Major Release di Firefox cambierà da oggi. Non verrà più sviluppata la versione 3.7, prevista per la metà di quest’anno ma le novità che doveva introdurre verranno rilasciate come aggiornamenti minori!
Quindi non si aspetterà più il solito tempo di sviluppo, 3 o 4 mesi ma saranno ora necessarie solamente 3 o 4 settimane per ricevere le novità.
“Abbiamo imparato moltissimo su ciò che rallenta il nostro programma, e che ci aiuterà a pianificare versioni future“, ha detto Beltzner.
“Il primo obbiettivo del futuro Firefox sarà la separazione dei processi dei plug-in dal browser“, ha detto Beltzner. Mozilla sta già lavorando ad un progetto denominato “Electrolysis” in cui Firefox eseguirà ogni scheda aperta come un processo separato. Questa idea impedisce il blocco del browser se una singola scheda va in crash.
Ricordiamo che tale funzionalità è già presente in Google Chrome!
Al momento Beltzner non si è esposto su una data futura per un rilascio ufficiale di Firefox 3.6 RC, notiamo però sulle note della Mozilla due date il 19 e il 26 Gennaio!
Questa modifica alla politica di rilascio della Mozilla sta sicuramente andando in contro alla sempre più frequente richiesta di migliorie e nuove funzionalità che un browser deve avere per rimanere a galla in questo, ora mai, pieno settore informatico.
Se non ci si aggiorna e migliora con frequenza elevata si rimane fermi!