
San Francisco – al Macworld 2008 Steve Jobs ha presentato il portatile più sottile al mondo. Si chiama MacBook Air ha una altezza che varia dei 0,4 e 1,94 centimetri, non lasciatevi ingannare dalle dimensioni: le prestazioni sono ottime anche se non si direbbe.
Chi dice che un portatile per essere buono deve essere di dimensioni “comode” all’hardware che ha al suo interno?? Con questo PC portatile la Apple ha raggiunto cifre da record. Pensate che il peso di MacBook Air si aggira intorno ai 1,36 chilogrammi. E vanta dimensioni paragonabili a quelle di un comunissimo foglio A4.
Veniamo ora alle caratteristiche/prestazioni (pagina ufficiale) tecniche tanto elogiate da Jobs durante la presentazione:
- Monitor da 13,3 pollici sviluppato con tecnologia che non fa uso di mercurio e arsenico;
- Incorpora: 1 presa USB 2.0, 1 presa Micro-DVI, 1 presa jack per le cuffie;
- 2 GB di RAM;
- Hard disk: versioni da 80GB (con hard disk) o da 64GB(con scheda flash);
- Processore: da 1,6Ghz o da 1,8Ghz, costruito con una nuova tecnologia Intel che ha permesso di ridurre le dimensioni di circa il 60% (vedi immagine a lato);
- Comprende una videocamera integrata;
- Comprende sistema di comunicazione Wireless e Bluetooth;
- Tempo stimato della batteria: 5h di utilizzo wireless.
Attualmente non è ancora disponibile sul mercato ma è già possibile prenotarlo tramite pre-ordine. I prezzi, forse l’unica nota dolente, vanno dalla versione base a 1.699,00€ a quella più completa per 3098,00€.
Come tutti i portatili che preferiscono le ridotte dimensioni alle dotazioni interne dovete rinunciare a lettore/masterizzatore CD/DVD ed Unità Floppy. Ovviamente sono però disponibili esternamente. Jobs ha spiegato l’assenza di tali unità in quanto MacBook Air è stato pensato come un portatile da lavoro wireless, per tanto i file che gli occorrono li può prelevare tramite la tecnologia senza fili.
Non sono state rilasciate però informazioni relative alle prestazioni della scheda video.