USA: poca sicurezza nei server degli aereoporti

closeQuesto articolo è stato pubblicato 15 anni 10 mesi 26 giorni fa! Nel mondo HiTech tutto questo tempo equivale ad ere geologiche. Per tanto ricorda che la notizia può essere passata, smentita o annullata!! Quindi effettua altre ricerche nel sito prima di raccontarlo ai tuoi amici!! Potresti fare una figuraccia...

USA – A quanto pare il paese più avanzato al mondo non sembra prestare molta attenzione alla sicurezza e alla privacy dei propri cittadini. Questo è quanto emerge da un’indagine condotta dalla Transportation Security Administration (TSA), la società responsabile della sicurezza degli aereoporti.

Da quanto emerge dal suo rapporto, disponibile in formato PDF, la TSA non ha operato in maniera sicura. Per permettere una notevole sicurezza dei dati dei propri clienti.

Le accuse rivolte verso la stessa TSA sono pesanti, sembra infatti che oltre a non effettuare nessun controllo sulla sicurezza interna, abbia girato diversi moduli per garantire ad una società (la Desyne Web Services) l’appalto per la creazione del sistema di gestione dei dati incriminato.

Ecco la conclusione del rapporto stilato per valutare la TSA:

There were multiple factors that contributed to security vulnerabilities in the TSA traveler redress website. They included poor procurement practices, conflicts of interest, and weak oversight. The result of these shortcomings was that an insecure website collected sensitive personal information from American travelers for months without detection by TSA.

USA: poca sicurezza nei server degli aereoporti ultima modifica: 2008-01-15T09:22:16+02:00 da Melloni Luca
Esprimi una tua valutazione: Uno schifo!Niente di cheNormaleBuonaOttima
(Nessun voto al momento)


Loading...

Tu cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.