
Pare che Microsoft si stia buttando a capofitto nel mercato degli smartphone; dopo aver potenziato Windows Phone ora ha deciso di entrare anche nel mondo dei games via App. È stato rilasciato da qualche ora il gioco, per iOS, Kinectimals!! Tramite questo tamagotchi moderno dovremmo accudire un cucciolo come se fosse vero. Il gioco riprende l’omonimo titolo per Xbox 360 con Kinect; a sorpresa di molti si presenta un gioco davvero ben fatto e con una grafica degna di nota! Vediamo i dettagli, dopo il salto…
Questa irresistibile esperienza mobile ti offre l’opportunità di utilizzare il telefono per visitare l’isola di Lemuria e giocare, prenderti cura e innamorarti del tuo cucciolo! Lo porterai sempre con te, ovunque tu vada! Se hai già provato Kinectimals su Kinect per Xbox 360, grazie al tuo telefono potrai sbloccare cinque nuovi cuccioli sulla console. La versione mobile del gioco offre l’eccellente qualità grafica di Kinectimals, splendide animazioni e un sacco di nuovi modi per giocare con il tuo cucciolo!
La presentazione inserita da Microsoft anticipa il contenuto del gioco.
I primi utenti che l’hanno scaricata si sono ritenuti soddisfatti e meravigliati della grafica presente su quest’app!
SCHEDA APP:
Nome: Kinectimals
Autore: Microsoft Corporation
Prezzo: 2,39€
Dimensione: 178 MB circa
Requisiti: Compatibile con iPhone 3GS, iPhone 4, iPhone 4S, iPod Touch (terza generazione), iPod touch (4a generazione) e iPad. Richiede l’iOS 4.2 o successive
LINK DOWNLOAD ITUNES: Download Kinectimals per iPhone – Download Kinectimals per iPad.
RECENSIONE:
Il gioco si adatta ad un pubblico di bambini e ragazzi che magari hanno già provato l’esperienza della versione per console con Xbox 360 e Kinect. Il prezzo non è contenuto per il gioco, anzi direi che è abbastanza elevato vista la media su App Store dei prezzi.
È anche vero, però, che la grafica merita ed è stato fatto un bel lavoro da parte di Microsoft in questo gioco. Vedremo se sarà il primo di una lunga serie di games per iOS!!
Pingback: Apple vs Google: nuova battaglia per il riconoscimento | Cellulare.it