
Gli ingegneri di Apple hanno deciso di inserire il blocco con codice anche sul proprio smartwatch, l’Apple Watch. Ovviamente la sicurezza è sempre al primo posto, o per lo meno teoricamente per Cupertino, e un dispositivo che costa diverse centinaia di euro per arrivare a qualche migliaia ha bisogno di un sistema che ne impedisca l’utilizzo alle persone non autorizzate. Ma quando viene richiesto il codice? Non sarà una scocciatura come su iPhone?
Come riportato da iDownloadBlog la richiesta del codice non è per nulla invasiva. Il consiglio è sicuramente quello di lasciare attiva tale protezione; non ci sarà richiesto il codice durante l’utilizzo dell’orologio ma solo in alcune precise situazione:
- Riavvio del dispositivo,
- Cambio di polso (Apple Watch riconosce quando viene tolto e re indossato),
- Quando si sblocca manualmente il dispositivo.