Arriva Google Currents. Ogni sito web può diventare una rivista online!!

closeQuesto articolo è stato pubblicato 11 anni 5 mesi 13 giorni fa! Nel mondo HiTech tutto questo tempo equivale ad ere geologiche. Per tanto ricorda che la notizia può essere passata, smentita o annullata!! Quindi effettua altre ricerche nel sito prima di raccontarlo ai tuoi amici!! Potresti fare una figuraccia...

Google Currents è il nuovissimo progetto lanciato da Mountan View, da meno di un giorno. L’app è disponibile su qualsiasi dispositivo mobile, che sia Tablet o Smartphone; che utilizzi Android o iOS di Apple. Con questa nuova applicazione possiamo avere sempre a portata di mano la nostra edicola digitale. Ogni sito web può essere incluso nella lista delle riviste online semplicemente creandola dall’apposito portale di Google. Vediamo come funziona!

Google-Currents-Logo

L’idea è molto semplice:

Dalle pubblicazioni principali ai blog che segui, puoi sfogliare, leggere e condividere i tuoi contenuti preferiti, presentati in un formato rivista sfogliabile.

Con questa teoria Google ha voluto creare un app, universale (in grado di essere eseguita sulle maggiori piattaforme al mondo, nda), che possa includere risorse editoriali libere e gratuite.

Potete scaricare il “reader” di Google Currents da App Store, tramite questo link: Google Currents per iPhone e  iPad.

Google Currents, una volta avviato, si presenta con un interfaccia molto semplice in cui include le icone rappresentative delle fonti aggiunte alla nostra libreria, oltre a quelle consigliate da Google (che sono le solite grandi testate :-* ):

Google Currents: Home

Google Currents: Home

Quella che vedete qui sopra è lo screenshot della versione per iOS/iPhone; ovviamente ne esiste una apposita anche per iPad!

Selezionando una delle icone si può accedere direttamente alla rivista (ci sono anche io con Orebla.it!!!) e sfogliare, come se si trattasse di un ebook, le pagine della notizia:

Google Currents: Pagina risorse

Google Currents: Pagina risorse

 

L’interfaccia di Google Currents, come detto prima, è molto spartana. Al momento non presenta molte opzioni o possibilità di modificarla.

Ovviamente come fonti di notizie abbiamo tutte le più grandi testate giornalistiche italiane, come: Adnkronos, Class Editori, Il Secolo XIX, Il Sole 24 Ore, La Stampa, MonRif e SportNetwork; oltre a quella in lingua inglese a livello mondiale.

Se siete dei webmaster e volete iniziare a pubblicare su questa piattaforma andate qui: https://www.google.com/producer/. Loggatevi con il vostro account ed iniziate a lavorarci dietro!

Le possibilità di personalizzazione della fonte sono molto vaste! Buon Lavoro!

Se vi interessa Orebla.it è presente e potete aggiungerlo cercando “Orebla.it” oppure cliccando qui: Orebla.it su Google Currents.

Fonte: [via]

Arriva Google Currents. Ogni sito web può diventare una rivista online!! ultima modifica: 2012-04-13T17:05:37+02:00 da Melloni Luca
Esprimi una tua valutazione: Uno schifo!Niente di cheNormaleBuonaOttima
(Nessun voto al momento)


Loading...

2 pensieri su “Arriva Google Currents. Ogni sito web può diventare una rivista online!!

Tu cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.