
I McAfee Avert labs hanno informato tramite un comunicato stampa tutti i loro contatti che nella giornata di ieri (mercoledì 12 Marzo 2008, ndr) è stato compiuto uno dei più grandi attacchi informatici mai visti sino ad ora.
L’avviso di McAfee è disponibile anche presso il Blog ufficiale del loro Computer Security Research alla seguente pagina.
I ricercatori hanno localizzato un massiccio attacco informatico che ha totalizzato l’enorme cifra di 10.000 siti web manomessi. L’imponente operazione, effettuata da alcuni pirati informatici, è stata progettata e messa in atto non per colpire i siti web ma gli utenti che navigano nelle loro pagine.
I pirati informatici (o il pirata, non si è ancora identificata la provenienza dell’attacco) ha colpita i codici delle Home Page dei 10.000 siti per poi modificarli ed inserire al loro interno un exploit, scritto in javascript, capace di re-indirizzare gli utenti su altre pagine contenenti un codice maligno in grado di scaricare sul PC della vittima malware di qualunque tipo.
Le modifiche al codice avvenivano o nel TAG
oppure direttamente nelMcAfee ha subito localizzato il problema ed analizzato i codici maligni iniettati nelle pagine dei siti vittima. Analizzandoli ha scoperto che questi codici javascript colpivano alcune vulnerabilità scoperte di recente, tentando così di colpire le vittime non ancora aggiornate con le ultime patch.
Le vulnerabilità che venivano sfruttate, alcune di quelle, sono:
- MS06-014
- RealPlayer (ActiveX Control)
- Baofeng Storm (ActiveX Control)
- Xunlei Thunder DapPlayer (ActiveX Control)
- Ourgame GLWorld GlobalLink Chat (ActiveX Control)
Come potete vedere i pirati informatici si sono dati da fare, inoltre sono riusciti ad includere nello script una bella lista di malware:
- Downloader-BGX
- Exploit-RealPlay
- JS/Exploit-BO.gen
- VBS/Psyme
I quali, se installati, possono causare notevoli problemi di sicurezza al PC della vittima.
Fortunatamente la McAfee ha rassicurato tutti comunicando che la maggior parte dei webmaster delle migliaia di siti web attaccati sono già stati informati e hanno provveduto a correggere il problema.
Purtroppo però i tecnici della McAfee hanno informato che il problema non è ancora stato totalmente risolto e stanno lavorando.