
Secondo alcuni analisti e una fonte vicino ad Apple la società di Cupertino avrebbe chiesto un maggior controllo di qualità sui prodotti finiti alla Foxconn (nota fabbrica produttrice di iPhone ,nda). Questo avrebbe causato un rallentamento della produzione con un calo di circa 8 milioni di unità di iPhone 5 disponibili per il mercato. Ad oggi se si vuole acquistare un iPhone 5 presso un Apple Store o presso lo store online bisogna veramente attendere tanto perchè al momento sono tutti esauriti. Che sia veramente questa la causa?!?
Pochi giorni dopo l’uscita di iPhone 5 sul mercato tantissimi utenti hanno lamentato una delicatezza della cover posteriore in alluminio troppo elevata.
Con poche mosse è facile graffiare iPhone 5; molte volte, addirittura, è capitato che lo smartphone appena uscito dalla confezione fosse già graffiato. Questo spiega la fragilità della copertura di alluminio.
I dirigenti Apple hanno subito affermato che la situazione era del tutto normale: la cover posteriore è in alluminio, se si applica una pressione su tale materiale si toglie la patina della vernice e si vede il colore naturale di questo metallo.
La spiegazione è sembrata a molti una scusa che non regge. Un dispositivo da 900 € non può presentare tali problemi.
In questi giorni è arrivata una conferma non ufficiale che la dirigenza di Apple ha chiesto alla Foxconn di migliorare i controlli qualità (per evitare di vendere iPhone 5 già graffiati) e pare anche un aumento della robustezza della cover per aumentarne la resistenza!!
Queste sono voci del tutto NON confermate che hanno trovato sfogo in un articolo apparso su Bloomberg.com:
I graffi, che hanno scatenato lamentele con il debutto di iPhone il mese scorso, sono dovute alla decisione di Apple di utilizzare un tipo di alluminio che contribuisce a rendere lo smartphone più sottile e leggero. Il Senior manager di Apple ha detto ai dirigenti Foxconn, verso la fine di settembre, di stringere gli standard di produzione, ha detto che la persona, che ha chiesto di non essere nominata.
Al momento la carenza di iPhone 5 negli store è davvero ridicola. Andando, per esempio, all’Apple Store di Bologna viene detto ai clienti che le nuovo forniture non hanno una data precisa di arrivo e bisogna verificare ogni giorno in quanto viene dato, ai dipendenti, un preavviso di un solo giorno prima dell’arrivo della merce…
Fonte: [via]