La calcolatrice di Windows 7

closeQuesto articolo è stato pubblicato 15 anni 16 giorni fa! Nel mondo HiTech tutto questo tempo equivale ad ere geologiche. Per tanto ricorda che la notizia può essere passata, smentita o annullata!! Quindi effettua altre ricerche nel sito prima di raccontarlo ai tuoi amici!! Potresti fare una figuraccia...

Dopo il rilascio delle prime versioni di testing del futuro sistema operativo Microsoft, Windows 7, iniziano già a trapelare alcune novità. Oggi parliamo della nuova calcolatrice di Windows 7!

A rilasciare alcuni Screenshoot e tutti i dettagli del nuovo programma relativo alla calcolatrice che andrà a sostituire la vecchia calc.exe di Vista è Lifehacker.com.

Bisogna dire che Microsoft in 8 anni di programmazione tra windows XP e Windows Vista non aveva mai apportato modifiche a quello che era il programmino calc.exe, utilizzatissimo da molti utenti.

Finalmente gli sviluppatori hanno deciso di completare questo utile software con funzionalità aggiuntive. Innanzitutto Calc.exe avrà 4 modalità di lavoro:

  • Standard Mode: calcolatrice standard identica a quella già presente su Vista;
  • Statistics Mode: in aggiunta a quella standard sono state inserite funzioni apposite per un calcolo statistico;
  • Programmer Mode: questa è la novità di Windows 7; è stata creata una calcolatrice in grado di dare la possibilità ai programmatori di eseguire i calcoli delle basi e quant’altro;

    Calcolatrice Windows 7: Programmer Mode

    Calcolatrice Windows 7: Programmer Mode

  • Scientific Mode: possibilità di effettuare calcoli scientifici.

    Calcolatrice Windows 7: Scientific Mode

    Calcolatrice Windows 7: Scientific Mode

Le novità introdotte non si fermano qui, gli sviluppatori di Calc.exe non si sono di certo fermati a questo ma hanno continuato creando un software completo per i calcoli. Infatti si ha la possibilità di utilizzare le seguenti funzionalità aggiuntive:

  1. Potete tool di conversione;
  2. Calcolo consumo carburante;
  3. Calcolo ore di lavoro e totale avere;
  4. Calcolo pagamento prestiti con possibiltà di variare le rate;
  5. Calcolo leasing.

Sicuramente Microsoft ha creato un software degno del suo nome; fino ad oggi la calcolatrice ‘calc.exe’ era solamente un tool per effettuare quelle quattro semplici operazioni ma non poteva essere sfruttata al massimo da persone comuni. Ora sono state introdotte funzionalità che saranno sicuramente utili a molti utenti.

Notizia dell’ultimo minuto: Sembra che la Calc.exe di Windows 7 possa girare anche su Windows Vista. A comunicarlo è Mydigitallife.info in un suo comunicato. I passi da effettuare sono semplici e non è richiesta nessuna installazione.

Si scarica il file dalla pagina dell’articolo di MyDigitalLife.info e si scompatta l’archivio; per farla funzionare basta semplicemente eseguire il file calc.exe.

Il mio consiglio è quello di testare questa calcolatrice su un computer non importante, in quanto il software è stato progettato ed elaborato ESCLUSIVAMENTE per Windows 7 potrebbe quindi entrare in conflitto con Vista e impedirne poi alcune funzionalità!!

Fonte immagini: http://lifehacker.com.

La calcolatrice di Windows 7 ultima modifica: 2008-11-11T09:55:53+02:00 da Melloni Luca
Esprimi una tua valutazione: Uno schifo!Niente di cheNormaleBuonaOttima
(Nessun voto al momento)


Loading...

6 pensieri su “La calcolatrice di Windows 7

  1. Steve DJ

    Si ma che news è questa? Fa schifo!!, qui ci si sofferma su una stupida calcolatrice che in realtà non è la vera innovazione ma anzi è la parte "minore" di tutto… in se il S.O. "pre-RTM" (cioè la versione RC quasi definitiva) è molto stabile in se sia con programmi che giochi.

    Questa news fa pizza! perchè non parla dell'aspetto serio del S.O.

    bah…

    Rispondi
  2. Paolo

    @ Steve DJ: se windows, in ogni versione, ha sempre problemi è utile sapere che nella nuova c’è qualcosa di buono: la calcolatrice per esempio. 😀

    Rispondi
  3. corrado

    @steve DJ
    A te la calcolatrice può sembrare un’inezia, io che la uso come il pane ho trovato questa news tramite google e l’ho apprezzata molto.
    Punti di vista, come vedi 😉

    Rispondi

Tu cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.