Mozilla: rilasciati Firefox 3.5.3 e 3.0.14

closeQuesto articolo è stato pubblicato 14 anni 24 giorni fa! Nel mondo HiTech tutto questo tempo equivale ad ere geologiche. Per tanto ricorda che la notizia può essere passata, smentita o annullata!! Quindi effettua altre ricerche nel sito prima di raccontarlo ai tuoi amici!! Potresti fare una figuraccia...

Mozilla Foundation rilascia gli aggiornamenti di sicurezza per le sue due versioni del più noto browser Open Source: Firefox. Aggiornamento necessario dato la criticità dei bug risolti con le nuove versioni. All’interno della news i dettagli sulle vulnerabilità.

Ad un mese dal rilascia della precedente versione, ora i laboratori della Mozilla sono tornati in funzione per risolvere alcuni problemini che non sono da sottovalutare.

La più recente versione di Firefox, la 3.5 risolve ben 4 vulnerabilità di cui 3 sono classificate con il massimo grado “Critical“; significa che tale bug può essere sfruttato per installare software maligno da remoto eseguendo codice arbitrario senza il consenso dell’utente.

Ecco l’elenco delle vulnerabilità risolte:

  1. MFSA 2009-51 Chrome privilege escalation with FeedWriter
  2. MFSA 2009-50 Location bar spoofing via tall line-height Unicode characters
  3. MFSA 2009-49 TreeColumns dangling pointer vulnerability
  4. MFSA 2009-47 Crashes with evidence of memory corruption (rv:1.9.1.3/1.9.0.14)

Stessa storia per Firefox 3 che va a risolvere le stesse problematiche, in quanto viene utilizzato lo stesso engine browser.

Consiglio quindi di effettuare gli aggiornamenti il primo possibile per evitare problemi di sicurezza! Per chi possiede Firefox 3.5 gli aggiornamenti verranno scaricati in modo automatico ed al successivo riavvio verrà installata la nuova versione!

Mozilla: rilasciati Firefox 3.5.3 e 3.0.14 ultima modifica: 2009-09-10T18:39:26+02:00 da Melloni Luca
Esprimi una tua valutazione: Uno schifo!Niente di cheNormaleBuonaOttima
(Nessun voto al momento)


Loading...

Tu cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.