Mozilla prepara Firefox 3 RC1

closeQuesto articolo è stato pubblicato 15 anni 7 mesi 23 giorni fa! Nel mondo HiTech tutto questo tempo equivale ad ere geologiche. Per tanto ricorda che la notizia può essere passata, smentita o annullata!! Quindi effettua altre ricerche nel sito prima di raccontarlo ai tuoi amici!! Potresti fare una figuraccia...

Mountain View (CA) – Mozilla Foundation ha annunciato di avere in cantiere la prima Release Candidate (RC) di Firefox 3, la nuova versione del noto browser open source.

Un passo importante quello che è stato annunciato dai tecnici della Mozilla Foundation. Per chi non fosse del settore la Release Candidate è la fase semi-conclusiva del ciclo di sviluppo di un software.

D’ora in avanti verranno solamente applicate correzioni relativamente a problemi rilevati durante il test, non saranno più apportate modifiche sostanziali ed inserimento di nuove opzioni. Al momento la Mozilla non ha ancora rilasciato alcuna RC1, l’annuncio è avvenuto ieri e secondo la roadmap (“mappa di viaggio”, ndr) al momento non è prevista una data ufficiale di rilascio e nemmeno di testing.

Come ora mai è noto a tutti, Firefox 3 prima di essere rilasciato in via definitiva dovrà ancora subire alcuni test e poi dovrà essere rilasciata la versione RTM (Release To Manufacturing, ndr) che preluderà al rilascio definitivo.

L’impegno nello sviluppare Firefox 3 è stato, sicuramente, maggiore che quello messo nelle precedenti versioni. Da quando la Microsoft si è accorta di dover “combattere” contro un rivale così forte, come è Firefox, ha ingranato una marcia in più nello sviluppo del suo browser Internet Explorer. Il rilascio della versione 7 ha sicuramente portato molti utenti a riprendere in mano il browser di mamma Microsoft, che avevano abbandonato per Firefox.

Mozilla prepara Firefox 3 RC1 ultima modifica: 2008-04-10T09:05:00+02:00 da Melloni Luca
Esprimi una tua valutazione: Uno schifo!Niente di cheNormaleBuonaOttima
(Nessun voto al momento)


Loading...

Tu cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.